Una gita a...dalla A alla Z

Vieni con noi alla scoperta dei paradisi verdi più belli d'Italia: castelli, ville, giardini botanici, aprono le porte a giardinaggio.it per esplorare le loro meraviglie naturali. Seguendo il nostro ordine alfabetico potrai viaggiare in lungo e in largo per il nostro bel Paese e ammirare paesaggi unici nel loro genere. Tanti consigli per partire con amici e famigliari per una gita fuori porta alla scoperta di questi luoghi di natura incontaminata.

Altre notizie inerenti: Una gita a


1           3      4      5      6      7      ordina per:  pertinenza   alfabetico  data  
  • Campigna

    Il Parco di Campigna Campigna è una frazione piccola di Santa Sofia in provincia di Forlì, con poche case e un paio di alberghi. Si tratta del paesino più alto della valle del Bidente. La zona circostante è meta di vari g
  • Castello di Pralormo

    Il castello di Pralormo Nel castello di Pralormo, antica dimora sabauda, esiste tanto materiale di uso quotidiano, che spesso si allestiscono apposite esposizioni tematiche, in un percorso che documenta la vita nella bella e
  • Castello di Roncade

    Una Veduta del Castello di Roncade Il Castello di Roncade è situato nella omonima cittadina del trevigiano, molto ridente e graziosa, a pochi chilometri da Venezia. Il maestoso complesso, risalente al periodo rinascimentale, ha le fatt
  • Castello di San Pelagio

    Una veduta del Castello di San Pelagio Nel Castello di San Pelagio oltre ad ammirare giardini, roseti e labirinti, è possibile disporre di ampi spazi esclusivi dove organizzare eventi, congressi e cerimonie, in un luogo unico e caratterist
  • Castello di Torcrescenza

    Sala interna del Castello Alle porte di Roma è possibile ammirare il magnifico complesso secolare del Castello di Torcrescenza. Corredata di suites esclusive, giardini, cascate e di una splendida foresteria, questa elegante di
  • Centro botanico Moutan

    Il Centro botanico Moutan Una visita approfondita in questo splendido giardino, situato nelle vicinanze di Viterbo, ti aprirà le porte al mondo della botanica e potrai conoscere moltissime specie rare ma soprattutto un'immensa
  • Chanousia

    Alpino Chanousia Il giardino botanico alpino venne fondato nel 1897, dall'abate Pierre Chanoux, rettore dell'ospizio
  • Giardini della Landriana

    I Giardini in primavera. I Giardini della Landriana si estendono per circa 10 ettari poco lontano dalla costa laziale e a 30 km da Roma, ad Ardea.Godono di un ottimo clima mediterraneo che ne fa uno dei più bei parchi natural
  • Giardini di Castel Trauttmasdorff

    Merano vale sempre una visita. Di questo era consapevole anche l'imperatrice Sissi che trascorse due
  • Giardini di Villa Taranto

    Giardini di Villa Taranto I Giardini Botanici di Villa Taranto si estendono sulla riva piemontese del Lago Maggiore, coprendo
  • Giardino Bardini

    Il canale del dagone all'interno dei giardini Uno dei giardini più interessanti da visitare a Firenze è quello Bardini. È stato restaurato da poco ed è possibile accedervi mediante biglietto unico associato al più noto giardino di Boboli. Conserv
  • Giardino Botanico di Oropa

    fiori Il Giardino Botanico di Oropa è un rifugio inserito nel Sistema delle Oasi del WWF Italia. In Piemon
1           3      4      5      6      7      ordina per:  pertinenza   alfabetico  data