Una gita a luoghi con flora abbondante
La bellezza di un particolare paesaggio è il risultato della vegetazione che lo abita, delle varie specie che regalano colori e profumi all’ambiente e delle incredibili forme che possono assumere piante, fiori e arbusti facendo della natura un luogo incredibile e affascinante. Se ami la natura, scopri quali sono i luoghi più suggestivi da visitare sul nostro territorio!
Altre notizie inerenti: Una gita a
-
Ville e giardini è lo spazio in cui gli amanti delle gite fuori porta all’insegna del giardinaggio troveranno moltissimi approfondimenti dedicati ai migliori palazzi, ai migliori giardini ed ai miglio
-
Famoso nel mondo per la natura, l’arte e la storia, il Giardino Giusti di Verona è stato celebrato n
-
Il giardino di Boboli si trova a Firenze ed è uno dei luoghi da non perdere quando si è in visita alla città.
-
È generale opinione che l'Orto sia stato fondato nel 1588, assieme all'istituzione della cattedra di
-
Si hanno notizie dell’attività dell’Università di Ferrara già dal 1392; in questo ateneo gli Estensi
-
L'orto Botanico dell'Università di Bologna nasce nel 1568, su progetto di Ulisse Aldrovandi; in Ital
-
Campigna è una frazione piccola di Santa Sofia in provincia di Forlì, con poche case e un paio di alberghi. Si tratta del paesino più alto della valle del Bidente. La zona circostante è meta di vari g
-
Una visita approfondita in questo splendido giardino, situato nelle vicinanze di Viterbo, ti aprirà le porte al mondo della botanica e potrai conoscere moltissime specie rare ma soprattutto un'immensa
-
Il giardino botanico alpino venne fondato nel 1897, dall'abate Pierre Chanoux, rettore dell'ospizio
-
I Giardini della Landriana si estendono per circa 10 ettari poco lontano dalla costa laziale e a 30 km da Roma, ad Ardea.Godono di un ottimo clima mediterraneo che ne fa uno dei più bei parchi natural
-
Merano vale sempre una visita. Di questo era consapevole anche l'imperatrice Sissi che trascorse due
-
I Giardini Botanici di Villa Taranto si estendono sulla riva piemontese del Lago Maggiore, coprendo