Una gita a : giardini italiani
A pochi passi dalle città, lungo tutta la penisola italiana, esistono luoghi in cui la tranquillità, la pace e l’armonia regna sovrana. Si tratta dei prestigiosi e sempre più amati giardini italiani, spazi verdi in cui è possibile allontanare la mente dal caos della vita quotidiana, dal lavoro e dalla routine per lasciarsi sedurre dall’ambiente circostante e dall’atmosfera che pare essere incantata. Una lista esaustiva, vi consentirà di scegliere la località più vicina a voi dove trascorrere una giornata alternativa e rilassante!
Altre notizie inerenti: Una gita a
-
Ville e giardini è lo spazio in cui gli amanti delle gite fuori porta all’insegna del giardinaggio troveranno moltissimi approfondimenti dedicati ai migliori palazzi, ai migliori giardini ed ai miglio
-
Il giardino di Boboli si trova a Firenze ed è uno dei luoghi da non perdere quando si è in visita alla città.
-
Famoso nel mondo per la natura, l’arte e la storia, il Giardino Giusti di Verona è stato celebrato n
-
I Giardini della Landriana si estendono per circa 10 ettari poco lontano dalla costa laziale e a 30 km da Roma, ad Ardea.Godono di un ottimo clima mediterraneo che ne fa uno dei più bei parchi natural
-
Merano vale sempre una visita. Di questo era consapevole anche l'imperatrice Sissi che trascorse due
-
I Giardini Botanici di Villa Taranto si estendono sulla riva piemontese del Lago Maggiore, coprendo
-
Uno dei giardini più interessanti da visitare a Firenze è quello Bardini. È stato restaurato da poco ed è possibile accedervi mediante biglietto unico associato al più noto giardino di Boboli. Conserv
-
Il parco di Boboli era il giardino privato dei Medici e attualmente è lo spazio verde più bello di tutta Firenze. Si stende su una vasta area costellata di fontane, vialetti ombreggiati, grotte e spaz
-
A pochi passi dal centro cittadino del capoluogo veneto patria di Montecchi e Capuleti, Palazzo Giusti custodisce gelosamente il proprio giardino settecentesco. Il gusto per l'antico serpeggia tra i v
-
Luigi Vanvitelli ha deciso di guardare alla maestosa Versailles per realizzare il progetto affidatogli dal Re Carlo di Borbone: il risultato fu ed è ancora oggi straordinario. La Reggia di Caserta è u
-
Il giardino Torrigiani è uno dei più interessanti di tutta Firenze. È ubicato fra via del Campuccio, via de’ Serragli e costeggia il tratto di mura attiguo a viale Francesco Petrarca. All’interno c’è
-
L’isola più grande all’interno del lago di Garda, isola Borghese o isola del Garda che dir si voglia, è visitabile in ogni periodo dell’anno. Ai suoi avventori offre la possibilità di addentrarsi nel