Sagerezia - Sageretia

Generalità

piccolo arbusto sempreverde proveniente dalla Cina, con piccole foglie ovali verde chiaro, fiori bianchi o rosati in estate e frutti violacei in autunno; la corteccia è marrone e mostra macchie rossastre nei punti in cui si sfoglia. Da sempre molto utilizzata come bonsai in Cina, anche in Europa è molto apprezzata, soprattutto per la rapida crescita e per le foglie molto piccole; non è un bonsai molto adatto per i principianti, perchè errate condizioni climatiche o di umidità causano un rapido disseccamento delle foglie, inoltre è spesso attaccata da parassiti e malattie.
Sagerezia

GRÜNTEK Cesoie Potatura - Forbici da Giardino a cricchetto Incudine, CACATUA 205 mm

Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,99€
(Risparmi 4,86€)


Potature

si pota per tutto l'anno, vista la sua grande produzione di nuovi rami; si cima spesso, lasciando ai germogli due tre paia di foglie. Questa pianta non teme le potature anche drastiche, è consigliabile comunque ricoprire con del mastice cicatrizzante le ferite più estese.

E' possibile effettuare legature con filo metallico per tutto l'anno; si prestano ad essere legati sia i germogli che i rami già lignificati.

  • Cotonastro bonsai Piccola pianta originaria della Cina e dell'Himalaya, il genere conta circa 50 specie decidue o sempreverdi dal portamento eretto o prostrato (C.Horizontalis); molto utilizzato per siepi e bordure per...
  • Murraia bonsai pianta sempreverde originaria dell'Asia, con corteccia di colore marrone chiaro, setosa al tatto. In estate produce fiori bianchi molto profumati, seguiti da frutti giallo-rossi, oblunghi, che ricord...
  • Carmona La carmona è una un arbusto di origine tropicale, proviene dalla Cina, dove da secoli viene coltivato anche come bonsai; le specie più utilizzate sono carmona microphylla e carmona macrophlylla, che s...
  • Viburno Innanzitutto complimenti per la vostra bella rivista che ricevo ogni mese! Avrei un problema da sottoporvi e per il quale non ho trovato risposte su internet. Ho 9 piante di viburno che sono degli alb...

Set di strumenti bonsai Giardinaggio(14Pezzi),mini attrezzi da giardino in miniatura Fairy Garden Tools kit strumenti per bonsai impianto set con forbici,paletta,trapiantare Tool annaffiatoio etc.

Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,89€


Esposizione

gradisce i luoghi molto luminosi, ma non la luce diretta del sole. In primavera e in estate è consigliabile metterla all'esterno , avendo cura di ombreggiarla nelle giornate particolarmente calde, per evitare di bruciarne le foglie. Non esporla in luoghi troppo ventosi. In inverno va ricoverata in serra fredda o in casa, perchè non tollera temperature inferiori ai 10° C.


Annafiature e terreno

Annaffiature: necessita di cospicue quantità d'acqua, senza però lasciare il terreno troppo zuppo. Nei periodi più caldi, e anche in inverno se la teniamo in luogo riscaldato, è bene vaporizzare con acqua le foglie, per aumentare l'umidità. Da marzo a ottobre si consiglia di fornire concime per bonsai ogni 15-20 giorni.

Terreno: può essere invasata in un comune terreno da bonsai; possiamo preparare un terreno ideale mescolando due parti di torba, due parti di sabbia e una parte di argilla. Il rinvaso va effettuato ogni due anni circa, potando le radici per circa un terzo della loro lunghezza.


Sagerezia - Sageretia: Moltiplicazione e malattie

Moltiplicazione: avviene per seme. E' possibile anche propagala per talea, prelevando dalla pianta talee di 6-7 cm in primavera; vanno interrate in un miscuglio di torba e sabbia in parti uguali, dopo averle cosparse di ormone radicante e tenute in luogo riparato e umido, a temperatura mite (15-20° C). La primavera successiva si possono trasferire in vasetti.

Parassiti e Malattie: teme il marciume radicale se il terriccio viene mantenuto troppo umido. A volte le cocciniglie si annidano sotto la corteccia, e gli aleurodidi sotto le foglie più giovani.