ortofrutta

Sei entrato nella rubrica orto frutta, la rubrica di giardinaggio.it che si occupa di tutte le piante da frutto e da orto più diffuse. In ortofrutta troverai la descrizione, i consigli di coltivazione e molte curiosità sia sulle piante da frutta e da orto più diffuse che su quelle un po' meno diffuse negli orti delle nostre latitudini.

Periodo di semina e coltivazione, cure colturali, concimazioni e periodo di raccolta sono solo alcune delle informazioni molto utili che troverai nelle schede delle due sezioni orto e frutta

Se vuoi approfondire l'argomento e se vorresti qualcosa di più immediato per conoscere le piante da orto e da frutto vai al nostro canale video sul giardinaggio.Qui tutti i mesi potrai trovare video interessanti, utili e molto immediati su argomenti sempre nuovi.

Per l'orto giardinaggio.it ha creato una sezione intera di video , il canale video orto che attraverso brevi ed efficaci video ti spiegherà passo per passo la coltivazione di moltissime specie.


Uno dei problemi principali nella raccolta dei frutti e degli ortaggi sono le malattie delle piante. Parassiti, insetti, funghi e altri patogeni possono infatti compromettere il raccolto se non ci si accorge in tempo della loro presenza e se non si attuano delle forme di lotta e di prevenzione. Le malattie del frutteto e le malattie dell’orto sono numerose ed eterogenee anche se possono essere ricondotte principalmente a tre tipologie di agenti patogeni: i funghi, gli insetti ed i batteri. Nelle sezioni di questa rubrica avrete modo di approfondire tutte le tipologie di patogeni che colpiscono le piante da orto e le piante da frutta, imparando a riconoscere le diverse malattie e soprattutto imparando a combatterle. Attraverso le apposite sezioni dedicate alle malattie della vite, alle malattie del melo e del pero ed alle malattie delle drupacee avrete modo di conoscere tutte le patologie che colpiscono la maggioranza delle piante da frutta per essere preparati nel caso un agente patogeno attacchi il vostro orto o il vostro frutteto.


L’interesse crescente delle persone per il biologico è ormai una realtà e la volontà delle persone di mangiare frutta e verdura sane, coltivate rispettando la natura, senza l’utilizzo di prodotti chimici e possibilmente in zone limitrofe al punto di vendita è ogni anno sempre più diffusa. Per questo motivo abbiamo dedicato in questa rubrica una sezione dedicata esclusivamente all’orto biologico nella quale tutti, dal contadino di campagna alla persona di città che coltiva solo in vaso sul proprio balcone, possano trovare delle informazioni interessanti e degli spunti per coltivare correttamente le loro piante. Curiosando e leggendo gli articoli potrete farvi un’idea su cosa vuole dire coltivazione biologica, quali sono i metodi per realizzarla e soprattutto come si combattono i parassiti e le malattie senza utilizzare prodotti chimici.

Articoli più letti:


  • Orto

    Orto
    Una sezione molto ricca dedicata alla coltivazione di tutti gli ortaggi. Schede approfondite e dettagliate descrivono tutte le piante da orto, i metodi per coltivarle e gli accorgimenti da tenere nella loro coltivazione.... vai alla sezione Orto
  • Frutteto

    Frutteto
    Il frutteto richiede cure ed attenzioni per produrre frutti di buona qualità. Qui trovate tutte le principali piante da frutto con i relativi metodi di coltivazione.... vai alla sezione Frutteto

  • Malattie melo e pero

    Malattie melo e pero
    La sezione avversità pomacee propone un approfondimento molto interessante che affronta le principali malattie di questa famiglia di piante. Insetti, funghi e problemi nutrizionali vengono svelati uno a uno.... vai alla sezione Malattie melo e pero
  • Malattie drupacee

    Malattie drupacee
    Avversità drupacee è la sezione di giardinaggio.it che descrive e propone il rimedio alle principali disfunzioni delle piante che fanno parte del gruppo agrario delle drupacee. ... vai alla sezione Malattie drupacee

  • Malattie della vite

    Malattie della vite
    In questa sezione del sito si trova un interessante approfondimento, avversità vite, che descrive le principali malattie e le principali cause di disfunzioni nella vite dovute a problemi ambientali, funghi ed insetti. ... vai alla sezione Malattie della vite
  • Lavori del mese ortofrutta

    Lavori del mese ortofrutta
    L'orto ed il frutteto hanno bisogno praticamente in ogni periodo dell'anno di qualche cura e di qualche intervento. Concimazioni, potature e disinfestazioni sono solo alcuni degli interventi colturali che vengono fatti in questi luoghi di coltura.... vai alla sezione Lavori del mese ortofrutta

  • Domande e Risposte Orto e Frutta

    Domande e Risposte Orto e Frutta
    Dubbi, curiosità e domande da porre ad un esperto? Ecco lo spazio che ti aiuterà a risolvere i tuoi problemi e dove potrai scrivere le tue domande relative all'orto ed al frutteto ed aspettare che un esperto ti dia una risposta... vai alla sezione Domande e Risposte Orto e Frutta
  • Orto Biologico

    Orto Biologico
    Il biologico ha fortunatamente preso piede anche in Italia e l'esigenza di mangiare frutta e verdura coltivate con metodo biologico è una cosa ormai diffusa. Scopri con i nostri consigli come coltivare in vaso o in terra il tuo orto biologico ... vai alla sezione Orto Biologico

  • Orto in balcone

    Orto in balcone
    Nelle città dove il condominio è il tipo principale di abitazione non c'è sicuramente lo spazio per poter avere un giardino e un orto. In questo caso si può ricorrere all'orto in balcone, un espediente per avere aromatiche ed ortaggi freschi tutto l'anno.... vai alla sezione Orto in balcone
  • Coltivazione Ortaggi

    Coltivazione Ortaggi
    Nel caso ti fosse sfuggito ancora qualcosa sulla coltivazione degli ortaggi, in questa sezione potrai approfondire molto il discorso esaminando caso per caso le metodologie di coltivazione degli ortaggi più coltivati... vai alla sezione Coltivazione Ortaggi

  • Serre

    Serre
    Le serre sono degli elementi indispensabili per coltivare gli ortaggi fuori dal loro normale areale di crescita oppure per accelerare la coltivazione di alcuni ortaggi in quanto permettono di avere ortaggi già grandi all'inizio della normale stagione di coltivazione... vai alla sezione Serre
  • Olivo

    Olivo
    L'olivo è una delle piante più significative e più ad alto valore simbolico che ci siano ma è soprattutto una pianta ornamentale e produttiva splendida, in grado di dare moltissimi prodotti eccezionali, dalle semplici olive, all'olio al legno...scopriamolo insieme!... vai alla sezione Olivo

  • Uva

    Uva
    L'uva e le viti sono uno dei frutti più coltivati nel nostro paese, in larghissima parte si tratta di uv destinate alla produzione di vino, prodotto agroalimentare di cui il nostro paese è uno dei principali produttori e leader mondiali... vai alla sezione Uva