bonsai di rosa

vedi anche: bonsai

Domanda : bonsai di rosa

vorrei fare un bonsai di rose quale rosa è più adatta.
Rosa

Ficus Ginseng in vaso 20

Prezzo: in offerta su Amazon a: 19,99€


Risposta : bonsai di rosa

Gentile Amedeo,

le rose sono tra le piante scelte tradizionalmente per i bonsai in Giappone; di solito non si vedono tanti bonsai di queste piante, perché la loro bonsaizzazione è abbastanza complessa, e ci vogliono molti anni per ottenere un arbusto di rose con gli internodi corti e le foglie piccole. Tipicamente in vivaio si trovano moltissime varietà di rose ibride, queste non sono particolarmente adatte alla bonsaizzazione, perché gli ibridatori sono sempre alla ricerca di rose molto rifiorenti e con uno sviluppo vegetativo molto vigoroso; quindi la maggio parte delle rose moderne, a ogni potatura, rispondono con un grande sviluppo di rami e foglie, e con una conseguente nuova fioritura; questo tipo di sviluppo poco si addice ad un bonsai, e le ripetute fioriture possono diventare un problema per una piccola pianta che vive in un piccolo vaso. Di solito per i bonsai si utilizzano le specie botaniche di rosa, come la rosa canina, o rosa gallica, che sono abbastanza facilmente reperibili anche allo stato selvatico in Italia; queste specie hanno fiori più piccoli, fioriscono una sola volta all’anno, ai fiori seguono dei bei frutti rossi o arancioni, molto persistenti, le foglie tendono ad essere più minute rispetto a quelle delle varietà ibride: sono decisamente più adatte alla coltivazione come bonsai. Ovviamente, i primi anni di lavorazione, sono quelli caratterizzati da maggiori potature, che vanno effettuate verso la fine dell’inverno, quando le gemme cominciano a gonfiare, lasciando circa 2-3 gemme per ogni ramo; altre potature si possono effettuare dopo la fioritura, considerando però che, asportando i fiori, si rinuncia anche ai frutti, cosa che nei primi anni potrebbe essere sensata. I bonsai di rosa vanno posti in pieno sole, perché necessitano di tanta luce solare diretta, ma nei mesi caldi, da maggio fino ad agosto, è bene ombreggiarle durante e ore più calde del giorno. Fondamentali sono anche le annaffiature, che devono essere regolari, evitando di lasciare il terreno completamente asciutto a lungo. Si tratta di un lavoro che impiegherà qualche anno prima di dare i suoi frutti, ma i bonsai di rosa sono molto graziosi e delicati, e tendono a fiorire con grande facilità, cosa che li rende decisamente molto interessanti. Considera che le rose canine è più facile trovarle in natura che in vivaio, mentre nei vivai specializzati in rose potrai trovare molte specie di rose botaniche, e anche qualche loro ibrido; ovviamente scegli quelle a fiore più minuto, dal portamento non eccessivamente vigoroso.


  • fiori secchi La vita dei fiori può essere, per così dire, "allungata", grazie all'utilizzo di tecniche di essiccazione, che consentono la conservazione di piante e fiori per un lungo periodo di tempo. La bellezza ...
  • Aphelandra squarrosa L'Aphelandra squarrosa o Afelandra è un arbusto sempreverde originario dell'America centro-meridionale, che in natura raggiunge i 2-3 m di altezza, ed in contenitore si mantiene di dimensioni vicine a...
  • Rose acapella Genere che conta numerose varietà di arbusti, eretti o rampicanti, originari di tutti i paesi che si trovano nell'emisfero boreale; da queste varietà nel corso dei secoli sono derivate decine di varie...
  • Rosa  floriunda Fiore nobile, coltivato da secoli in tutta l'area del mediterraneo e in Asia, ormai presente nei giardini e nei parchi di tutto il mondo, la rosa è uno degli arbusti preferiti dagli appassionati di gi...

Set di strumenti bonsai Giardinaggio(14Pezzi),mini attrezzi da giardino in miniatura Fairy Garden Tools kit strumenti per bonsai impianto set con forbici,paletta,trapiantare Tool annaffiatoio etc.

Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,89€



Guarda il Video

COMMENTI SULL' ARTICOLO



sitemap %>