narcisi

Domanda : narcisi

salve, vorrei sapere perchè è da cinque anni che i miei narcisi non producono più fiori. grazie
narcisi

Viugreum Lampada LED Esterni 150W Impermeabile di VI Generazione Basso Consumo Lampada Luce Potente Super Luminosa Faretto da Giardino Garage Bianco Caldo

Prezzo: in offerta su Amazon a: 59,99€


Risposta : narcisi

Gentile Angela,

i narcisi sono piante bulbose tipiche dei nostri giardini, presenti in Italia ed in Europa anche come piante selvatiche, nei boschi e nei terreni incolti; il clima della nostra penisola favorisce la sviluppo di queste piante, che si sviluppano e fioriscono in primavera, quando il clima è umido grazie alle piogge, e disseccano in estate, con il caldo, periodo in cui il bulbo entra in riposo vegetativo fino all’anno successivo: se l’estate fosse umida i bulbi in riposo potrebbero venire colpiti da funghi e muffe, favoriti dall’umidità.

Queste piante fioriscono di anno in anno, utilizzando a fine inverno le sostanze nutritive che l’anno precedente hanno immagazzinato nel bulbo; se i narcisi smettono di fiorire, significa che non sono riusciti ad immagazzinare sufficienti sostanze nutritive l’anno precedente.

Questo evento si verifica per due differenti motivazioni:

- I bulbi, come tutte le altre piante, producono sostanze nutritive grazie alla fotosintesi clorofilliana, che ha luogo nelle zone verdi della pianta (ovvero nelle cellule che presentano clorofilla al loro interno); se desideriamo dei fiori grandi ogni anno, dovremo quindi prenderci cura delle foglie, lasciando che vegetino al meglio e fornendo concime; se invece non forniamo concimazioni al fogliame, o addirittura lo tagliamo prima che dissecchi autonomamente, sancendo la fine del ciclo di sviluppo primaverile della pianta, è probabile che il bulbo non sia riuscito ad immagazzinare nulla, e quindi difficilmente fiorirà l’anno successivo.

- I bulbi di narciso si propagano producendo piccoli bulbilli laterali, che con il tempo cominciano a produrre foglie autonomamente e ad allargarsi, fino a fiorire.

Se lasciamo i bulbi a terra a lungo, in una piccola aiola o in vaso, con il passare degli anni il terreno sarà sovraffollato di bulbi, i quali non riusciranno a trovare i Sali minerali necessari per il loro corretto sviluppo, e quindi con il passare degli anni smetteranno di fiorire.

Quindi, per avere narcisi in fiore di anno in anno è necessario lasciare che il fogliame si sviluppi al meglio, concimandolo, fino a che non dissecchi autonomamente; in genere è sufficiente spargere del concime granulare a lenta cessione attorno ai bulbi all’inizio della primavera, le piogge penseranno a discioglierlo gradualmente. Se il clima è particolarmente asciutto, annaffiamo i nostri bulbi, ma solo quando il terreno è ben secco.

Oltre a questo, soprattutto se teniamo i bulbi in vaso, ogni 2-3 anni dissotterriamoli e diradiamoli, tenendo soltanto gli esemplari più grandi; se li coltiviamo in vaso, dopo averli estirpati, poniamoli a dimora in un terriccio fresco ricco, completamente rinnovato.

  • Crocus viola Salve, io ho piantato intorno a metà marzo dei bulbi di crochi in un vaso grande assieme a narcisi e giacinti e concimato con sangue di bue. I crochi nel giro di una settimana sono già fioriti e appa...
  • narcisi I narcisi sono piante perenni, bulbose, originarie sia delle regioni mediterranee che dei paesi asiatici come Iran, Cina e Giappone. Vengono coltivate in numerosissime varietà che presentano forme e c...
  • Narcisi avrei bisogno di un consiglio! ho acquistato due settimane fa un vasetto di narcisi all'Ikea e nel giro di qualche giorno sono fioriti tutti. Dopo poco i fiori sono morti e ho provveduto a tagliarli (...
  • Agapanto  L'Agapanthus o Agapanto è una pianta con radici rizomatose, originaria dell’Africa meridionale; in primavera produce lunghe foglie nastriformi, larghe 4-6 cm e lunghe fino 50-80 cm, che danno origine...

Garden4You Vaso per Orchidee, Trasparente con piattino (13,5, Bianco)

Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,73€



Guarda il Video
  • narcisi fiori Il Narciso (Narcissus) è un bulbo di origine europea della famiglia delle Amaryllidaceae composto da centinaia di specie
    visita : narcisi fiori

COMMENTI SULL' ARTICOLO