Gatti e tronchi
Salve, vorrei un'informazione, ho notato che il mio gatto ha graffiato il tronco del mio ciliegio piantato qualche mese fa. Come posso fare per eliminare questi graffi?
Gentile Paola,
è prassi comune nei gatti utilizzare il fusto degli alberi come tiragraffi; in linea generale questi graffi non scalfiscono a fondo la corteccia, e quindi di solito non causano danni gravi agli alberi. Nel caso del ciliegio, se i graffi dovessero andare in profondità, la pianta comincerà ad espellere dai fori della sostanza gelatinosa e collosa, che con il tempo dovrebbe dissuadere il gatto a ripetere l’operazione sul ciliegio. Perché, quando decidesse che il ciliegio non è più interessante per farcisi le unghie, il tuo gatto cercherà un’altra pianta, o la spalliera del divano (ai miei gatti piace molto purtroppo). Purtroppo per i gatti non si tratta di un gioco, ma di un’esigenza: le loro unghie crescono (come le nostre) e non potendosele tagliare, sono istintivamente portati ad accorciarle rovinandole contro il legno, o in altro modo a loro utile. Per dissuadere il gatto a farsi le unghie sugli alberi del giardini, puoi acquistare un tiragraffi di juta, se ne trovano di diverse tipologie in tutti i negozi per animali; chiaro che, potrebbe darsi che il gatto trovi più interessante lo stesso utilizzare il ciliegio, e che necessiterà di qualche punizione prima di capire di non farlo più. Prova a sgridarlo ogni volta che lo vedi sul ciliegio, ed a premiarlo ogni volta che invece utilizza il tiragraffi. I segni lasciati sul ciliegio non dovrebbero necessitare di cure da parte tua; se però il gatto avesse rovinato la corteccia, fino a mostrare il legno sottostante, forse è il caso di coprire con del mastice per potature, per vitare che i fori fungano da porta di ingresso per le malattie.
-
Discusso e controverso è il significato attribuito al ciliegio nel corso dei secoli e presso popolazioni diverse: nei Paesi dell'Europa Centrale il ciliegio è considerato da sempre protettore dei camp... -
Premettendo che nella lotta alle avversità delle piante “la prevenzione è la migliore cura” e che la “buona nutrizione è la migliore risorsa di resistenza alle malattie”, esamineremo in questa sec... -
Buongiorno, ho acquistato una casa con un gran ciliegio che probabilmente non è stato tagliato nel modo dovuto ed è diventato molto alto coi rami accessibili in modo decisamente difficile. Io ho tagli... -
ho' una pianta di ciliegio di circa 4 anni , ogni anno produce una buona quantita' di frutti ma questanno si e' infestata di piccoli insetti neri che praticamente si mangiavano i nuovi germogli, io no...