Stallatico di pecora

Domanda: il letame di pecora

Ciao Giardino.it sono Emilia la mia domanda è questa: lo sterco di pecora apporta un giusto nutrimento alle piante di pomodori, peperoni, melenzane ecc. cioè a tutto l'orto?
Terriccio

Concime Fertilizzante per Prato Bottos Bio Start 12-20-15- 2 Kg

Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,5€


Stallatico di pecora: Risposta: il letame di pecora

Gentile Emilia,

lo sterco degli animali contiene moltissimo azoto, sotto forma di urea, e altre sostanze che si degradano lentamente, aggiungendo un apporto anche per quanto riguarda la tessitura di un terreno, rendendolo più soffice e permeabile. Purtroppo però, come avviene per tutto lo sterco, anche quello di pecora non può essere utilizzato appena deposto dall’animale, prima di tutto perché le sostanze volatili che contiene e l’azoto in alta concentrazione andrebbero a bruciare le piante; oltre a questo, con il passare dei giorni il letame si decompone, fermentando, e quindi scaldandosi molto; questo effetto non è salutare per le piante, anzi, risulta molto dannoso. Qualsiasi tipo di sterco di animali va fatto “maturare”, ovvero si raccolgono le deiezioni degli animali, possibilmente mescolandole a paglia o fieno (in genere i residui del loro cibo o delle lettiere, non è necessario aggiungerne altro); con questo materiale si costituisce un cumulo, in modo che ammassato il letame tenda a decomporsi più rapidamente, proprio come si fa con il composter. Nell’arco di alcuni mesi, circa 6-7, il letame perderà completamente l’odore sgradevole, ed assumerà l’aspetto dell’humus di lombrico o del terriccio di torba; ovvero diverrà scuro, umido e fresco, con un sentore di terriccio. A questo punto può venire tranquillamente utilizzato per pacciamare le piante, durante i periodi particolarmente freddi o caldi ed asciutto, oppure come fertilizzante, proprio come si fa con lo stallatico delle mucche. Considera che lo stallatico di pecora tende ad essere particolarmente ricco di azoto, è quindi ottimo da utilizzare nelle concimazioni autunnali e di fine inverno. In questi casi, si tende a spargere il concime sul terreno, e quindi lo si zappetta un poco, per interrarlo, per evitare che asciughi al sole.

    Netatmo NTH01-IT-EC Termostato Wifi Intelligente per caldaia individuale

    Prezzo: in offerta su Amazon a: 179€
    (Risparmi 0,99€)


    Guarda il Video

    COMMENTI SULL' ARTICOLO