Terreno molto organico

Domanda : Terreno molto organico

Ciao a tutti, mi sono registrata da poco ma da tempo seguo interessata i vostri consigli:) vorrei fare una domanda..in questi giorni ho piantato un po' di fiori in giardino e, scavando, mi sono resa conto che nella terra ci sono molti vermi:S possono dare problemi? Devo fare qualcosa? Grazie
Larve dannose

Laurus Nobilis Alloro cespuglio Piante Aromatiche siepe vaso 11 altezza 30/40 cm

Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,79€


Risposta : Terreno molto organico

Gentile Eleonora,

la risposta alla tua domanda dipende dal tipo di vermi; se nel terreno del tuo giardino sono presenti tanti lombrichi, quei vermoni cicciotti, lunghi e umidi, di colore rosso o rosato, non devi in alcun modo preoccuparti: questi vermi infatti sono un importante elemento all’interno del ciclo di decomposizione della materia organica. I lombrichi si cibano di terra e di detriti organici, come foglie secche, feci di piccoli animali, resti di vario tipo; cibandosi di questi prodotti in parte li digeriscono, in parte li sminuzzano, rendendoli più facilmente degradabili da parte di altri insetti e batteri di vario tipo; in questo modo rendono biodisponibili i minerali presenti nei resti in decomposizione, in sostanza rendono più fertile il terreno, e scavando minuscole gallerie, molto resistenti, e talvolta profondo fino a circa due metri, aiutano anche il drenaggio dell’acqua in eccesso. Ma nel terreno possono essere presenti anche molti altri tipi di vermi; se sono piccoli e bianchi, o grandi e di color crema, si tratta di larve, di coleotteri o di falene; in questo caso invece devi cominciare a preoccuparti, perché le larve crescendo si ciberanno di tutto quello che troveranno sul loro cammino, ovvero radici, piccole piante, foglie e fiori; e da adulti non faranno da meno. Un tipico esempio di questi insetti è l’oziorrinco: le sue larve sono minuscoli vermetti bianchi, e sono abbastanza voraci, si cibano di radici prevalentemente; una volta adulti, gli oziorrinchi escono dal suolo di notte e si cibano del fogliame tenero e verde delle tue piante; un solo oziorrinco difficilmente fa danni ingenti, ma se trovi un mucchietto di larve, possono pian piano divorarti le piantine da fiore. Quindi, se i vermi nel tuo terreno sono rosati, lunghi e dall’aspetto umido, hai un ottimo terreno di coltivazione, dove le tue piante si svilupperanno al meglio; se invece hai trovato tanti piccoli vermetti bianchi o comunque di colore chiaro, e dall’aspetto vellutato, si tratta di larve dannose, che andranno debellate. Per uccidere le larve di oziorrinco o di maggiolino puoi trovare in commercio insetticidi che di solito sono prodotti sotto forma di esche granulari (un po’ come quelli contro le lumache): le larve li ingeriscono e muoiono. Chiaramente questo tipo di insetticida non è selettivo, e spesso uccide anche insetti utili; puoi trovare anche insetticidi biologici, a base di larve di nematodi, che uccidono le larve di oziorrinco e di altri insetti terricoli dannosi, lasciando indisturbati gli insetti utili. Esistono anche insetticidi contro queste larve, che vanno spruzzati sul fogliame, da cui vengono assorbiti, entrando anche nelle radici: le larve muoiono cibandosi delle parti della pianta che contengono l’insetticida. La lotta contro l’oziorrinco è abbastanza difficile, perché gli adulti non sono facilmente attaccabili dagli insetticidi, e quindi si consiglia di intervenire quando sono ancora piccole larve.


    Yardwe Nastro per innesto da Giardino Nastro Antistatico per innesto barriera per Alberi da frutto Nastro per innesto di Piante autoadesive (30mmx100m)

    Prezzo: in offerta su Amazon a: 7,99€