prato inglese ingiallito

Domanda : prato inglese ingiallito

Ciao ho seminato il mio prato inglese in aprile ottenendo un ottimo risultato, da un mese a questa parte sto vedendo pian piano seccare tutto il prato ingiallendo. Specifico che sto parlando di 30 mq puntualmente irrigati con impianto a pioggia con pop-up fissi due volte al giorno(sera e mattina presto)per 5 minuti ogni partenza. Aiutami cosa posso fare?
Impianto irrigazione

Laxllent Sacchi per Piante, 5Pcs 3Gallons Piantapatate Sacchi di Tessuto Non Tessuto, Borse di Piantatura con Patta per Coltivare Ortaggi,Prezzemolo, Chiodi di Garofano, Rosmarino

Prezzo: in offerta su Amazon a: 22,99€
(Risparmi 27,2€)


Risposta : prato inglese ingiallito

Gentile Sergio,

purtroppo avere un bel prato all’inglese in Italia non è così semplice, soprattutto nei mesi estivi, quando il caldo, il sole e la siccità asciugano molto rapidamente il terreno rendendo assai difficile la vita alle piccole piantine del prato. Per fare in modo che le nostre piante sopravvivano al clima di luglio e agosto è necessario cominciare nei mesi precedenti, coltivando le piante in modo che sviluppino un apparato radicale sano, ben ramificato, e soprattutto profondo; questo perché, più le radici sono in profondità, e meno risentono del calore esterno, e meglio possono cercare l’acqua e l’umidità che rimane nel terreno. Il modo migliore per fare in modo che il prato sviluppi radici profonde, consiste nell’irrigare abbondantemente, in modo da bagnare il terreno fino a 20-25 cm di profondità, ed intervallare le annaffiature di almeno 3-4 giorni; questo ovviamente a inizio primavera, in aprile e maggio. Con annaffiature molto abbondanti, ma dilazionate nel tempo, si costringono le piante a cercare l’acqua sempre più in profondità. All’arrivo del caldo di giugno, il tuo prato sarà pronto a fronteggiare il cambio di temperatura e di umidità ambientale. Oltre a questo, purtroppo non è possibile stabilire in aprile quanta acqua servirà al nostro prato in piena estate; dieci minuti totali di irrigazione quotidiana possono fornire una quantità di acqua appena sufficiente in maggio, ma del tutto irrisoria in pieno luglio, con temperature alte e assenza di piogge. Considera che un tappeto erboso in estate necessita di circa 5 litri di acqua al giorno per metro quadrato, che dovrai reintegrare tu, 10 minuti di irrigazione, a meno che tu non abbia degli irrigatori simili a quelli che si utilizzano nei campi di mais, dubito che siano sufficienti; piuttosto di irrigare due volte al giorno per periodi di tempo molto brevi, nei mesi estivi annaffia ogni due giorni, per circa 40-45 minuti, nelle prime ore del mattino (tra le quattro e le sei, per intenderci). Nei mesi freschi, caratterizzati da un clima più umido e piovoso, puoi annaffiare anche una sola volta a settimana, sempre per un buon periodo di tempo. Chiaro che molto dipende dalla portata del tuo impianto di irrigazione, e dal tipo di terreno; da quello che racconti, secondo me stai semplicemente annaffiando il prato poco, e quindi le piante disseccano. Se fai qualche ricerca online, troverai di sicuro le schede con i calcoli da fare per misurare di quanta acqua ha bisogno il tuo prato, e puoi così capire meglio per quanto attivare il tuo impianto di irrigazione.


  • Margherite La margherita o pratolina è tra le più comuni asteracee, originaria dell’Europa, è diffusa anche in Asia e nel continente americano; sembra che sia l'archetipo della margherita, da cui prendono il nom...
  • erba Il sogno di tutti gli amanti del giardino è di avere un bel tappeto erboso.Le fasi che si devono seguire per la realizzazione del manto erboso sono molteplici ma tutte molto importanti. ...
  • taglio erba Quando l’erba del vostro giardino avrà raggiunto i 7-8 cm si procederà al primo taglio. Data la delicatezza delle giovani piante è consigliabile l’utilizzo di macchine a taglio elicoidale, oppure util...
  • prato Molte persone credono, erroneamente, che per realizzare un bel giardino sia necessario possedere un bagaglio di conoscenze tecniche e specifiche pari a quelle di un agronomo; in realtà è sufficiente s...

PLANTI' PIANTA VERA DI ALLORO | Laurus Nobilis | Pianta officinale con foglie intere di qualità culinaria. Piante da vaso per esterno e da giardino . Diametro vaso 17 cm.

Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,9€



Guarda il Video

COMMENTI SULL' ARTICOLO