Yucca gloriosa

La Yucca gloriosa: un po’ di botanica

La yucca gloriosa è un arbusto succulento della famiglia delle Agavaceae e proviene dal Sud-Est degli Stati Uniti. Da noi è molto diffusa, non solo in giardino, ma anche fra le piante d’appartamento. Ha foglie lanceolate e rigide, piuttosto appuntite, il che le fa avere l’appellativo di "baionetta spagnola". Ha una crescita lenta ma può raggiungere diversi metri d’altezza e produce grandi fiori bianchi molto profumati, a forma di campana. Fiorisce da maggio a settembre. I suoi fiori sono commestibili, però le radici contengono sostanze tossiche: occorre fare attenzione se in casa ci sono animali domestici. Tutte le specie hanno la capacità di accumulare riserve d’acqua nelle foglie e nel tronco e questo fa di loro piante molto resistenti.
fiori di yucca gloriosa

RRSHUN, fioriera da Parete Rotonda in Vetro, Vaso da Parete per Fiori in Metallo, Contenitore Verticale da Interni, 30 cm x 30 cm x 5 cm, Scarpette a Strappo Voltaic 3 Velcro Fade - Bambini

Prezzo: in offerta su Amazon a: 24,07€


Yucca gloriosa: come coltivarla

yucca gloriosa La yucca gloriosa è una pianta che si è acclimatata molto bene alla vita in appartamento, ed è fra le piante da interno più vendute. Coltivarla è facile e rimarrete incantati dalla bellezza del suo fogliame. Cresce rigogliosa quando la temperatura è fra i 18° e i 22° e non sopporta il freddo. Ama la luce e il sole leggero: il luogo ideale dove collocarla è dietro ad una finestra schermata da una tenda. Il rinvaso va fatto ogni due o tre anni: usate un terriccio specifico per piante d’appartamento o per piante verdi. Vaporizzate regolarmente le foglie e annaffiatela ogni tre o quattro giorni durante la bella stagione e una volta al mese nel periodo invernale, ma non lasciate che il terreno diventi troppo secco. Va concimata con regolarità in primavera e in estate.

  • schefflera Le schefflere sono grandi arbusti o piccoli alberi di origine tropicale, appartenenti alla famiglia delle araliacee, molto utilizzati in Italia come piante da appartamento, a causa del loro fogliame m...
  • Cornycarpus laevigata Il Corynocarpus laevigata o corinocarpo è una pianta sempreverde originaria della Nuova Zelanda; in natura è un piccolo albero, che raggiunge i 7-8 metri di altezza, in contenitore si mantiene al di s...
  • ficus Il ficus ginseng è una varietà di ficus microcarpa, dalle dimensioni abbastanza contenute. La specie f. microcarpa è un albero, che raggiunge i 20-25 m di altezza, originario dell'Asia e dell'Australi...
  • orchidee Le orchidee sono piante affascinanti per la loro provenienza e per le bellissime infiorescenze. Fino a qualche decennio fa la loro coltivazione era riservata ad una élite: era infatti quasi sempre ne...

100 pc / sacchetto, semi di Stella di Natale, Euphorbia pulcherrima, piante in vaso, stagioni di semina, piante da fiore

Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,05€


Yucca gloriosa: malattie e rimedi

yucca gloriosa attaccata da funghi I problemi più comuni sono la deformazione o l’ingiallimento delle foglie. Nel primo caso la pianta manca di luce o è stata annaffiata troppo. Spostatela in un luogo più luminoso e diminuite le annaffiature. Se le foglie ingialliscono ma la pianta ne produce di nuove, è semplicemente un’evoluzione naturale della vostra yucca; se non ci sono nuove foglie, controllate che il terreno sia ben drenato e ogni 15 giorni concimate con concime liquido per piante verdi. Le cocciniglie farinose possono attaccare la pianta: nebulizzare spesso le foglie è un modo per tenerle lontane. La botrytis cinerea è invece un fungo che crea macchie brune sulle foglie: tagliate quelle più basse e date respiro alle radici. Se il problema persiste, curatela con della poltiglia bordolese.


Le virtù della yucca gloriosa

yucca gloriosa in fiore L’aria delle nostre abitazioni è carica di sostanze tossiche invisibili e nocive. Questa pianta è una buona difesa contro l’inquinamento. Assorbe il benzene (derivato dall’inchiostro per stampanti, dalle vernici dei muri, da alcuni detergenti). Combatte anche l’ammoniaca (rilasciata dalle sigarette e dai frigoriferi) e l’anidride carbonica emessa dai caloriferi. Il principio dell’antinquinamento si basa su uno scambio gassoso: le sostanze nocive presenti nell’aria vengono assorbite dalle foglie e trasformate in materia organica grazie alle radici. In seguito a questo processo, la pianta rilascia un’anidride carbonica molto più sana di quella assorbita. Questa pianta si rivela dunque un aiuto ecologico contro l’inquinamento domestico e posta vicino al computer assorbirà le onde elettromagnetiche.



Guarda il Video
  • yucca gloriosa La yucca gloriosa è una pianta arbustiva succulenta e fa parte delle agavaceae, la stessa famiglia dell’agave. È origina
    visita : yucca gloriosa

COMMENTI SULL' ARTICOLO