- giardino
- piante appartamento
- ortofrutta
- piante grasse
- giardinaggio
- erboristeria
- fiori
- bonsai
- arredo giardino
- Mobili da Giardino
- Tavoli e Sedie
- Vasi
- Fioriere
- Piscine
- Accessori da Esterno
- Barbecue
- Fontane
- Gazebo
- Pergole Tettoie Giardino
- Casette Giardino
- Grigliati e Frangivento
- Recinzioni
- Cancelli
- Progettazione Giardino
- Illuminazione Giardino
- Giochi giardino
- Giardinaggio
- Irrigazione
- Domande e Risposte Arredamento Giardino
- Pavimenti per Esterni
- video
- Video Corsi Giardinaggio
- Come Progettare un giardino
- Come realizzare un impianto di irrigazione
- Realizzare un prato
- Piantare le piante
- Manutenzione del prato
- Innesto
- Tecniche di riproduzione
- Tecniche di giardinaggio
- Tipologie di rose antiche
- Tipologie di rose moderne
- Come coltivare le rose
- Orto
- Orto in primavera
- Piante da orto
- Piante rampicanti
- Piante annuali e biennali
- Piante perenni
- Coltivare le bulbose
- Come piantare gli alberi
- Alberi
- Arbusti e piante acidofile
- Piante annuali
- Bulbi
- Funghi delle piante
- Insetti parassiti delle piante
- Carenze nutrizionali delle piante
- Danni da cattiva coltivazione
- Orto in terrazzo
- Giardino in terrazzo
- Muri verticali
- video giardino
- video tecniche giardinaggio
- video piante appartamento
- video orto-frutteto
- video piante grasse
- video bonsai
- video potature
- video semine
- Video Corsi Giardinaggio
- servizi
- rivista giardinaggio
- rivista giardinaggio anno 2000
- rivista giardinaggio anno 2001
- rivista giardinaggio anno 2002
- rivista giardinaggio anno 2003
- rivista giardinaggio anno 2004
- rivista giardinaggio anno 2005
- rivista giardinaggio anno 2006
- rivista giardinaggio anno 2007
- rivista giardinaggio anno 2008
- rivista giardinaggio anno 2009
- rivista giardinaggio anno 2010
- rivista giardinaggio anno 2011
- rivista giardinaggio anno 2012
- rivista giardinaggio anno 2013
- rivista giardinaggio anno 2014
- rivista giardinaggio anno 2015
- rivista giardinaggio anno 2016
- Trova piante
- Glossario
- Rassegna Stampa
- Pollice Verde
- rivista giardinaggio



La rosa Golden Monica è una pianta piuttosto vigorosa e resistente, che ben si presta ad una facile coltivazione. Per ottenere dei buoni risultati ed una fioritura abbondante, è consigliabile sistemare le piante di questo tipo in un luogo luminoso, dove possano ricevere alcune ore di luce solare diretta. Nel corso delle ore più calde della stagione estiva è bene che queste rose possano essere in semi ombra, per evitare che il caldo eccessivo induca segni di sofferenza. Il terreno ideale è quello ricco di sostanze organiche, leggermente acido e con un elevato potere drenante, per evitare la stagnazione dell'acqua, che potrebbe provocare l'insorgenza di marciume radicale. Le annaffiature vanno eseguite con regolarità, controllando che il terreno asciughi tra una fornitura d'acqua e l'altra. Alla fine della stagione invernale, è+ possibile fornire del concime a lenta cessione per integrare il nutrimento necessario. 











COMMENTI SULL' ARTICOLO