- giardino
- piante appartamento
- ortofrutta
- piante grasse
- giardinaggio
- erboristeria
- fiori
- bonsai
- arredo giardino
- Mobili da Giardino
- Tavoli e Sedie
- Vasi
- Fioriere
- Piscine
- Accessori da Esterno
- Barbecue
- Fontane
- Gazebo
- Pergole Tettoie Giardino
- Casette Giardino
- Grigliati e Frangivento
- Recinzioni
- Cancelli
- Progettazione Giardino
- Illuminazione Giardino
- Giochi giardino
- Giardinaggio
- Irrigazione
- Domande e Risposte Arredamento Giardino
- Pavimenti per Esterni
- video
- Video Corsi Giardinaggio
- Come Progettare un giardino
- Come realizzare un impianto di irrigazione
- Realizzare un prato
- Piantare le piante
- Manutenzione del prato
- Innesto
- Tecniche di riproduzione
- Tecniche di giardinaggio
- Tipologie di rose antiche
- Tipologie di rose moderne
- Come coltivare le rose
- Orto
- Orto in primavera
- Piante da orto
- Piante rampicanti
- Piante annuali e biennali
- Piante perenni
- Coltivare le bulbose
- Come piantare gli alberi
- Alberi
- Arbusti e piante acidofile
- Piante annuali
- Bulbi
- Funghi delle piante
- Insetti parassiti delle piante
- Carenze nutrizionali delle piante
- Danni da cattiva coltivazione
- Orto in terrazzo
- Giardino in terrazzo
- Muri verticali
- video giardino
- video tecniche giardinaggio
- video piante appartamento
- video orto-frutteto
- video piante grasse
- video bonsai
- video potature
- video semine
- Video Corsi Giardinaggio
- servizi
- rivista giardinaggio
- rivista giardinaggio anno 2000
- rivista giardinaggio anno 2001
- rivista giardinaggio anno 2002
- rivista giardinaggio anno 2003
- rivista giardinaggio anno 2004
- rivista giardinaggio anno 2005
- rivista giardinaggio anno 2006
- rivista giardinaggio anno 2007
- rivista giardinaggio anno 2008
- rivista giardinaggio anno 2009
- rivista giardinaggio anno 2010
- rivista giardinaggio anno 2011
- rivista giardinaggio anno 2012
- rivista giardinaggio anno 2013
- rivista giardinaggio anno 2014
- rivista giardinaggio anno 2015
- rivista giardinaggio anno 2016
- Trova piante
- Glossario
- Rassegna Stampa
- Pollice Verde
- rivista giardinaggio



La foxy appartiene al genere delle rose rugose e come tale presenta caratteristiche similari. Si tratta di una varietà proveniente dall'Asia, dalla Cina, dal Giappone e dalla Corea ma oggi diffusa anche sul territorio europeo. Le rugose sono specie molto resistenti, dal portamento cespuglioso ed eretto. Le rugose possono raggiungere un'altezza massima di sessanta cm. Il loro nome deriva dalla loro forma rotonda e dalle foglie verdi brillanti di tessuto ruvido, dotate di venature piuttosto marcate e con fiori abbastanza grandi. 









