lauroceraso con cancri rameali

Domanda: che malattia ha attaccato il mio lauroceraso?

Salve, ho un problema con una siepe di lauro ceraso. Le foglie sono tutte bruciacchiate (secche) nei bordi. Inoltre a qualche a pianta si sono seccati i rami dalla parte inferiore fino alla cima, rami che io ho gia' potato. Grazie per la vs. risposta
lauroceraso

Fito Liquido Biofito Acido Acetico Flacone 1000 ml, Verde, 8.50x8.50x24.50 cm

Prezzo: in offerta su Amazon a: 10€


lauroceraso con cancri rameali: Risposta: i cancri rameali

Gentile Gianpietro,

il lauroceraso è purtroppo una tra le specie di piante molto facilmente attaccabili dal cancro rameale; si tratta di un fungo, che penetra attraverso le ferite della corteccia, causate da rotture accidentali dei rami, o dalle potature. Una volta insediatosi nel legno, il cancro procede a partire dagli apici, verso i rami più grandi, fino anche al fusto della pianta. Si tratta di una malattia molto diffusa, e anche purtroppo difficile da debellare, in quanto non esiste una vera e propria cura. I rami intaccati vanno asportati, fino a tagliare nel legno completamente sano, e bruciati, per evitare che la malattia si trasmetta ad altre piante. Questo fungo viene trasportato dal vento, e quindi è facile che da una pianta passi ad un’altra, con grande rapidità. In genere però per poter attaccare una pianta, il cancro deve trovare una porta aperta, ovvero dei tagli, accidentali o voluti; capita spesso di vedere intere siepi dove solo un esemplare è stato attaccato dal cancro, mentre il resto della siepe continua a vegetare tranquillamente. Quindi, armati di cesoie, e togli tutti i rami che presentano foglie secche o rovinate; ovviamente, per evitare di trasportare continuamente la malattia, prima di tutto tagli il legno dove appare sano, e dopo ogni singolo taglio disinfetta bene le forbici e copri le superfici di taglio con del mastice da potature. Questo mastice, oltre a richiudere le ferite, contiene sostanze antifungine, che tengono lontana la malattia. Visto che il lauroceraso è una pianta rigogliosa e vigorosa, puoi effettuare il taglio in qualsiasi periodo dell’anno. Tutto il legno ottenuto dalla potatura, andrà distrutto briciandolo, possibilmente effettuando l’operazione quanto prima, senza lasciare il legno a terra in giardino.


  • Lauroceraso salve ,volevo chiederle come risolvere il problema che riguarda una parte della mia siepe di lauro, praticamente le foglie si seccano su tutta la parte esterna e via via arrivando sino all'interno, co...
  • lauroceraso Buon giorno,vorrei sapere se posso potare in questo periodo la siepe di lauroceraso,non avendolo potuto fare prima,non vorrei farlo a marzo per non disturbare gli uccellini che ci nidificano dentro la...
  • Lauroceraso la mia siepe e colpita dal mal bianco ho fatto trattamenti preventivi con zolfo ma senza risultati ultimamente le foglie sembrano mangiate come posso intervenire Grazie...

Totò Piccinni Sedia Selene Areta, Senza Braccioli, in Resina Simil Rattan, Impilabile P55xL46xA85 cm (2, Antracite)

Prezzo: in offerta su Amazon a: 54,9€