Orchidee Oncidium

vedi anche: Orchidee

orchidee oncidium

Esistono numerosi tipi di orchidee, caratterizzati da colori per lo più tenui ma vivaci, dimensioni varie adattabili ad ogni stanza e l'assenza totale di profumo che le rende perfette per ogni situazione e luogo. La loro diffusione è anche determinata da una grande varietà di stili e forme e dall'incredibile adattabilità che dimostrano negli ambienti interni. Sebbene si consigli spesso di posizionarle in luoghi caldi e soleggiati, queste magnifiche piante hanno una grande capacità di adattamento e se riconoscono come accogliente l'ambiente in cui vengono sistemate sono capaci di vivere senza troppe attenzioni anche molti anni. Si tratta di piante epifite, cioè con radici aeree e un metodo di nutrimento non classico e che non riguarda il terreno, e a sviluppo simpodiale, cioè orizzontale e non verticale. Tra le tante specie esistenti, più di 25 mila, e i circa 650 generi, spicca per bellezza e diffusione l'orchidea Oncidium. Le sue caratteristiche principali sono le foglie essenzialmente piatte con alcune varianti del tipo a ventaglio e i fiori caratterizzati da petali dalle dimensioni simili resi particolari, in alcuni casi, da ondulazioni ai margini o variazioni sul tema che rendono l'esemplare ancora più spettacolare. Il colore dominante è il giallo anche se a volte si trovano alcune interessanti varianti sul classico bianco o per chi è più fortunato nei toni del rosso. Riuniti in una specie di pannocchia, i fiori di questi esemplari sono davvero belli per la loro particolare caratteristica di sbocciare sempre insieme.
fiori <em>orchidea oncidium</em>

Algoflash Terriccio Orchidee 6&#160;L, Rosa, 24&#160;x 5&#160;x 35&#160;cm

Prezzo: in offerta su Amazon a: 47,74€


I gruppi

fiori orchidea oncidium Le orchidee Oncidium dividono i botanici per la difficoltà di classificazione. Spesso confuse con il tipo Miltonia, hanno creato non pochi problemi nella loro divisione. Gli esperti hanno risolto questa problematica creando svariati gruppi sulla base dell'ambiente necessario per la loro sopravvivenza. Siccome la forma dei fiori può variare notevolmente sono quattro i gruppi creati per la loro catalogazione, a loro volta suddivisibili in molti sottogruppi. Essenzialmente le orchidee Oncidium vengono divise tra quelle che vivono in ambiente asciutto per tutto l'anno (circa il 15 per cento del totale), quelle che preferiscono un'ambientazione umida (circa il 52 per cento della specie), i tipi che necessitano di condizioni diverse a seconda del periodo dell'anno (il 21 per cento del totale) e infine, quelle che hanno bisogno di situazioni ulteriormente variabili (circa il 12 per cento). Tutti questi dati possono creare confusione e spaventare chi decide di avvicinarsi al mondo di questi magnifici fiori, ma prendersene cura è molto più facile all'atto pratico di quanto non sembri nel descriverlo.


    Pezzi - 2x Phragmipedium Sedenii Ibrido Orchidea Camera Pianta OWD254 - Seeds Plants Shop Samenbank Pfullingen Patrik Ipsa

    Prezzo: in offerta su Amazon a: 82,69€


    Come prendersene cura

    orchidea I suggerimenti degli esperti per scegliere il giusto luogo per le Oncidium sono legati ad un ambiente con aria calda ma fresco. Importante è quindi la ventilazione che deve evitare i ristagni d'aria. Certo non ci si può dotare di una zona simile apposta, salvo possedere una grande serra da adattare alla coltura. E' quindi consigliabile una stanza calda, come una veranda, dove ci sia la possibilità di cambiare spesso l'aria attraverso grandi finestre che donino luce diffusa e permettano diversi afflussi di aria esterna, maggiore o minore a seconda delle esigenze della pianta. L'importante è ricordarsi sempre di non scendere mai al di sotto dei 10 gradi (situazione che comunque si verifica molto raramente in casa!) e non superare i 25, temperatura alta che si può raggiungere in estate ma che con un'opportuna ventilazione dovrebbe essere scongiurata. Ancora un accorgimento sulla luce: l'esposizione deve essere luminosa ma mai diretta perché il sole sulle piante rischierebbe di far appassire velocemente i fiori e indebolire le foglie, vanificando tutte le attenzioni precedenti sulla temperatura. Se quindi avete un zona idonea a questa varietà dotatevi anche di tendaggi adeguati che non blocchino la luce ma proteggano le vostre orchidee.


    Orchidee Oncidium: Radici e rinvaso

    fiori orchidea oncidium Come tutti gli appassionati sanno, le orchidee hanno delle radici molto particolari. Sono aeree e richiedono spesso molte attenzioni, ma non nel caso delle Oncidium. Questa particolare specie ha un tipo di radici abbastanza resistenti, anche se, com'è ovvio, richiedono particolari accorgimenti in caso di spostamenti o rinvaso. Nel secondo caso in particolare le procedure devono essere seguite scrupolosamente e con accuratezza. La caratteristica principale delle orchidee è che il rinvaso non deve mai avvenire in modo avventato e senza una buona ragione. Un'orchidea deve essere rinvasata solo nel caso in cui sia ormai troppo grande per il vaso in cui si trova o se il substrato è deteriorato. L'Oncidium in particolare necessità di questa attenzione ed è importante scegliere un contenitore solo lievemente più grande del precedente perché questo tipo di pianta vive meglio quando le sue radici sono contenute in spazi ristretti e in contenitori in plastica trasparente bucherellata per favorire il drenaggio e il passaggio dell'aria. Per i più attenti è inoltre importante sapere che per i rinvasi è preferibile utilizzare attrezzi il più igienizzati possibile, così da evitare il contatto delle radici in numerosi batteri.



    COMMENTI SULL' ARTICOLO