crema corpo

crema corpo

La pelle non è soltanto un involucro che ci separa dal mondo esterno, o una confezione estetica fine a se stessa, ma è una vera e propria barriera, un sistema di protezione che come tale va curato e coccolato.

Avere una bella pelle non è soltanto una questione di estetica, ma un segnale che la nostra prima difesa è ben in forma.

Ma quando la nostra pelle è in perfetta salute?

Quando è luminosa e ben nutrita. Ciò dovrebbe avvenire naturalmente ma il più delle volte sta a noi prenderci cura di lei, principalmente grazie a una buona e corretta alimentazione e con il supporto di creme per il corpo specifiche e dedicate.

Attenzione all'alimentazione! Mangiare molta frutta e verdura fornisce tutte le sostanze necessarie a purificare, rinforzare ed illuminare la pelle. Oltre al cibo, il migliore alleato interno della salute della pelle è l'acqua: mai berne meno di litro a giorno!

Per quanto riguarda, invece, il supporto di creme specifiche, queste hanno la funzione di rafforzare l'effetto benefico di una dieta equilibrata, di coccolare l'epidermide e di intervenire in situazioni e problematiche di cui possiamo soffrire.

Il più delle volte la nostra attenzione si focalizza sulla pelle del viso, ma è la pelle del corpo, ad essere quella che, più di tutte, ha bisogno di cure costanti: quante volte l'abbiamo trovata opaca o disidratata? quante volte, anche per fattori di stress e psicologici la pelle ha manifestato sofferenze? e infine, quante volte abbiamo desiderato una pelle liscia?

Concentriamoci quindi sul nostro corpo partendo dal presupposto che, la pelle non è uguale su tutta la superficie.

La pelle delle gambe è solitamente più fragile e screpolata, oltre a fattori interni, è sottoposta a stress meccanici dati dallo sfregamento degli indumenti; la pelle della schiena, invece, può essere più facilmente oleosa o presentare imperfezioni, questo perché è la parte del corpo più trascurata e meno nutrita. Sembrerà un controsenso ma spesso la pelle è grassa perchè non è idratata abbastanza.

crema corpo

CHENGL La Macchina Intelligente dei germi di soia coltiva Il termostato Automatico di Grande capacità Verde Che coltiva la Macchina Automatica del germoglio di Fagiolo 220V per I Fagioli & i Semi

Prezzo: in offerta su Amazon a: 84,25€


TIPOLOGIE DI PELLE

crema corpoCome abbiamo già detto, il corpo può presentare un'epidermide non uniforme e con varie problematiche anche opposte tra loro.

Vediamo, però, quali sono le principali tipologie di pelle e che segnali comportano.

Una pelle sensibile e reattiva è un'epidermide che facilmente risponde a delle sollecitazioni esterne: si può essere sensibili agli ingredienti di cosmetici, a fattori esterni (temperatura, raggi solari ecc ecc) o a qualsiasi agente che irrita la pelle, infatti il segno più comune di pelle sensibilizzata, è la desquamazione, l'arrossamento e, raramente, eritemi.

La pelle, invece, è grassa quando presenta una lucidità accentuata che spesso sfocia in pustole o brufoli, piccoli o grandi inestetismi.

In ultimo, la pelle è normale se non presenta nessuna delle caratteristiche precedenti ma richiede, in ogni caso, cure basilari.


  • Creme Naturali Le creme naturali sono delle sostanze fluide realizzate esclusivamente con ingredienti biologici. Oggi si sente parlare spesso di creme e prodotti naturali, forse perché i consumatori sono più sensibi...
  • crema Curare la nostra pelle è importante per una questione estetica, ma soprattutto per la salute stessa delle pelle che è a tutti gli effetti un organo che indossiamo come un vestito. Le creme quindi ci p...
  • cellulite Scientificamente è chiamata Panniculopatia Edemato Fibro Sclerotica (PEFS), e viene definita come una condizione alterata del tessuto sottocutaneo. Quest'ultimo, è ricco di cellule adipose, e l'equili...
  • mettere la crema Le mani come il volto sono la parte del corpo più esposte alle aggressioni esterne. Freddo, vento, sole, lavaggi frequenti e l'uso di detergenti per la casa le danneggiano. E la loro pelle è più vulne...

Sekey® Ombrellone Ø 240 cm Tondo Ombrello Parasole da Esterno da Giardino da Spiaggia Protezione Solare UV25+ Crema

Prezzo: in offerta su Amazon a: 59,99€
(Risparmi 10€)


COME TROVARE LA CREMA GIUSTA PER IL CORPO?

crema corpo La domanda è da un milione di dollari: la risposta anche. Una volta trovata la crema che rende la nostra pelle perfetta possiamo definirci soddisfati e felici, arrivare a questo tesoro è più complicato.

Intanto è utile precisare alcune cose, cominciando con l'enunciare una regola base: la pelle, tutti i tipi di pelle, va idratata e nutrita. Una sana alimentazione è fondamentale e imprescindibile, le creme fanno in resto.

Ancora, in caso di pelle sensibile e reattiva, bisogna rivolgersi a medici specialisti realmente in grado di suggerire supporti validi.

Altra regola generale, occhio all'INCI.

Cos'è l'INCI? E' la denominazione standard e internazionale che indica gli ingredienti presenti in un prodotto. In pratica è la ricetta di quel prodotto: tramite gli elementi che lo compongono possiamo farci un'idea di ciò che c'è dentro e in che quantità, nel senso che i primi ingredienti sono presenti in dosi maggiori mentre gli altri vanno a scalare.

L'INCI è importante perchè permette di evitare alcuni prodotti piuttosto che altri. Esaminando l'INCI si riesce ad individuare ogni componente e capire se è nocivo o no; in rete, inoltre, è possibile consultare dei biodizionari che classificano più o meno ogni sostanza, secondo la propria nocività. Esistono sostanze contrassegnate in rosso, che possono essere derivati dal petrolio o siliconi, quindi poco salutari per la pelle, sostanze contrassegnate in giallo, e sostanze contrassegnate in verde che sono di origine naturale o comunque con principi attivi benefici.

Leggere l'INCI non è un'impresa impossibile: basta tenere presente quali sono le sostanze più dannose e cercare di evitarle, o ponderarle nella quantità.


NELL'INDECISIONE ... FAI DA TE!

crema corpoProbabilmente per chi non ha mai posto attenzione a questi particolari, INCI e ingredienti, la sensazione è quella di capogiro, però questioni come quelle dell'origine delle componenti delle creme corpo, sono diventante importanti e hanno reso gli acquirenti più sensibili a queste tematiche. Ma come regolarsi con i prodotti corpo senza rinunciare al benessere della pelle?

La maggior parte di noi consumatori lo ignora, ma la crema per il corpo ideale esiste ed è quella che proprio noi in persona possiamo fare con le nostre mani.

Oggi è possibile preparare la crema corpo (e molti altri prodotti) con poco e in casa.

La formula magica del DIY, do it yourself, coniuga economicità e naturalezza. Basta andare in rete e seguire i tutorial di molte guru della bellezza per imparare a preparare in casa una crema corpo.

Sempre grazie alla rete, è facile trovare siti internet che vendono, a prezzi abbordabili, le materie prime e ... voilà, con poco, si può fare la propria crema, personalizzata e originale.

Gli ingredienti base sono tutti naturali, a partire dai burri come quello di karitè e di cacao, nutrienti e idratanti, per poi passare agli oli e agli aromi, tutti cento per cento benefici!

In sostanza, si tratta di prendersi davvero cura di sé, in prima persona.




COMMENTI SULL' ARTICOLO