Questa volta facciamo un salto di ben 10 paralleli e visitiamo l'Orto Botanico di Stoccarda.
E' Gennaio l'inverno pennella con una tinta di bianco continuo le campagne tedesche. Arrivo così nella città di Stoccarda capoluogo della Baden-Wurtemberg.
E' andata bene, penso, il sole è forte, il cielo limpido; verranno delle buone foto.
Arrivo veloce e spedito della zona dell'Orto, vicino l'immensa facoltà di agraria dove si contano dozzine e dozzine di serre universitarie.
Un giardino immenso,semplicemente una bellezza composta, cristallizzata nel silenzio dell'inverno
Tanti laghetti completamente ghiacciati e la piccola flora congelata, nascosta da un alto strato di neve. Nient'altro.
Percorro mentalmente il resoconto di una disfatta giornalistica, " La distesa di neve cela i segreti dell'orto botanico di Stoccarda".
Incontro per caso un ragazzo, al braccio tre o quattro libri; intravedo una scritta "Botanic" e lo fermo.
Scopro l'esistenza di un secondo orto aperto al pubblico, ospite dello zoo della città.
Mi ritrovo così davanti l'entrata e pagato il biglietto entro improvvisamente in una sequenza di serre.
E' una successione strabiliante di piante provenienti dai 5 continenti, mantenute in condizioni climatiche ideali da un sistema che controlla automaticamente in tempo reale temperatura e grado di umidità.
E' possibile osservare una ricca collezione di piante grasse provenienti dai deserti asiatici, africani e dall'america latina.
Tra tante non mancano le poltrone della suocera di dimensioni e splendore non comuni.
Ricca è anche la collezione di orchidee tra cui la Orchidea Hybriden proveniente dal sud America, e poi la Orchidea Vandatricolor.
E' possibile apprezzare una bellissima area dedicata alle piante carnivore.
Merita certamente particolare attenzione la serra amazzonica, una ricostruzione incredibilmente realistica dell'ambiente tropicale sud americano. Tutto è curato nei particolari: dalla cascata artificiale contornata da stuoli di felci sino agli stagni che ospitano i quanto mai simpatici coccodrilli.
Uscendo dall'area dedicata alle serre è possibile visitare le grandi aree che ospitano tantissime specie animali dai pinguini sino ad un bellissimo gruppo di fenicotteri rosa che passeggiano sulle sponde di un piccolo lago artificiale.