Corniolo da fiore - Cornus florida

Il Corniolo da fiore

Appartiene alla stessa famiglia del corniolo, ma proviene dal nord America; ha portamento di un piccolo albero, o di un arbusto di medie dimensioni, anche se la crescita è molto lenta, e se coltivato in giardino impiega svariati anni per raggiungere i 4-5 metri di altezza, mantenendosi a lungo al di sotto dei tre metri. Il tronco è in genere singolo, e porta una chioma ampia e tondeggiante, ben ramificata; questo corniolo ha foglie ovali, di colore verde scuro, in autunno, prima di cadere assumono una elegante colorazione rosso bruna. Tra la fine dell'inverno e l'inizio della primavera, all'apice dei rami spogli, produce piccole infiorescenze costituite da piccoli fiori gialli o verdi, a stella; sotto ogni infiorescenza si sviluppano quattro grandi brattee a forma di cuore, di colore candido. Esistono alcuni ibridi e varietà, con brattee di colore rosato o rosso; la fioritura del cornus florida è abbastanza effimera, ma le splendide ed eleganti infiorescenze valgono i mesi di attesa con la pianta completamente spoglia. Dopo la fioritura si sviluppa il bel fogliame, e in settembre maturano i piccoli frutti rossi, riuniti anch'essi in piccoli gruppetti, all'apice dei rami.
Corniolo da fiore

LUPINI MACINATI CONCIME PER LIMONI E PIANTE ACIDOFILE CONFEZIONE IN SACCO DA 5 KG

Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,27€


Coltivare il cornus florida

Corniolo In genere nei vivai questo corniolo da fiore si trova con facilità, ma a prezzi abbastanza elevati; questo accade prima di tutto per la crescita assai lenta del cornus, che impiega alcuni anni a raggiungere i 70-90 cm di altezza; inoltre non è una pianta di coltivazione facilissima, soprattutto nelle zone d'Italia con estati assai calde.

Il cornus florida predilige posizioni ben luminose, con sole diretto solo nelle ore più fresche della giornata; più il clima estivo è mite e più possiamo esporre la nostra pianta al sole diretto, e viceversa: più la zona in cui viviamo è rallegrata da estati calde ed asciutte, e più il nostro corniolo da fiore dovrà essere posizionato all'ombra, in modo da proteggerlo dalla calura eccessiva.


  • Cornus alba Questi arbusto presenta foglie caduche originario dell'Asia centro-meridionale, che raggiunge i 150-200 cm di altezza. I fusti sottili hanno portamento eretto, ramificano abbondantemente con il pass...
  • Corniolo Questo corniolo è originario dell’America settentrionale, dove è parte essenziale della flora del sottobosco delle aree pedemontane: per questo da noi è perfettamente a suo agio sulle Alpi e sugli App...
  • Corniolo  Con il nome corniolo si indicano alcune decine di arbusti diffusi in Europa, nel nord America e in Asia; un tempo tutte queste piante venivano identificate come diverse specie di Corniolo, maggiori ri...
  • Corniolo Arbusto o piccolo albero a foglie caduche originario dell'Europa e dell'Africa; a crescita non molto rapida in età adulta può raggiungere i 5-7 m di altezza. Ha corteccia marrone, liscia, che tende a ...

AZALEA MATISS, pianta da interno/esterno, pianta vera

Prezzo: in offerta su Amazon a: 19,9€


Annaffiature e concimazioni

cornus florida rubra sicuramente le esigenze idriche del cornus florida sono uno degli elementi chiave per ottenere un arbusto sano e rigoglioso; questa pianta durante la stagione vegetativa, che va da marzo fino a ottobre, necessita di un clima abbastanza umido, e quindi se le piogge sono scarse dovremo intervenire annaffiando la pianta, soprattutto durante la fioritura ed il conseguente risveglio vegetativo. Il terreno può asciugarsi anche per alcuni giorni, senza causare danni alla pianta, però è bene intervenire ogni volta che le piogge stentano a cadere ed il terreno si asciuga per lunghi periodi di tempo.

Il cornus florida necessita di annaffiature al momento dell'impianto, in seguito forniremo acqua solo in caso di assenza o scarsità d piogge, durante la fioritura, e nelle prime settimane primaverili. Durante i mesi caldi invece le annaffiature saranno più regolari, più abbondanti più la pianta riceve sole diretto.

Evitiamo di lasciare il cornus completamente all'asciutto per periodi di tempo eccessivamente prolungati; insistiamo particolarmente con le annaffiature nel caso di esemplari coltivati in vaso.

Ogni anno, a fine inverno, interriamo ai piedi dell'arbusto dello stallatico ben maturo, o del concime granulare a lenta cessione; se viviamo in una zona con terreno calcareo, o con acqua calcarea, ricordiamo di fornire, almeno una volta all'anno, un concime rinverdente.


Corniolo da fiore - Cornus florida: Terreno

cornus florida Necessita di un terriccio ricco, profondo e soffice, possibilmente acido; lo porremo a dimora quindi arricchendo la terra del giardino con dello stallatico ben maturo e con della torba sminuzzata; se viviamo in una zona con terreno molto calcareo, è preferibile porre a dimora il cornus florida in un vaso, in modo da poter sostituire la terra del vaso ogni 2-3 anni.


  • cornus Il cornus è una pianta rustica ciò significa che risulta estremamente robusta ai fattori esterni. Da ciò ne consegue c
    visita : cornus
  • cornus florida Questo corniolo è originario dell’America settentrionale, dove è parte essenziale della flora del sottobosco delle aree
    visita : cornus florida

COMMENTI SULL' ARTICOLO