Infusi infusi di fiore
 
        
                            
Scopri tutte le tisane di fiore che si preparano più frequentemente e soprattutto impara a sfruttare a fondo tutte le loro proprietà per curare piccoli disturbi e lievi malesseri. In questo pratico elenco troverai tutte le schede degli infusi di fiore che ti possono tornare utili con le relative descrizioni per poterli preparare anche a casa con della materia prima coltivata da te
 Altre notizie inerenti: Infusi
- 
  
         
        
       
        Come ottenere infusi di rosa canina e conoscere meglio questa pianta
         
  
 
 
- 
  
         
        
       
        Oggi il bisogno di depurarsi e di purificare il proprio organismo, è molto diffuso tra la popolazion
         
  
 
 
- 
  
         
        
       
        Il Tiglio appartiene alla famiglia delle tiliacee ed ha origine nell’Emisfero Boreale. E’ un albero 
         
  
 
 
- 
  
         
        
       
        La camomilla come ben tutti sappiamo è un fiore che viene utilizzato moltissimo nell'ambito farmaceu
         
  
 
 
- 
  
         
        
       
        Gli infusi di frutta sono dosi al quadrato di acqua e vitamine quotidiane, indispensabili per il nostro organismo ed il nostro benessere.  Salutari, con effetti benefici provati, dimagranti, consiglia
         
  
 
 
- 
  
         
        
       
        E' una pianta che resiste alle temperature calde e fredde e cresce bene in vari tipi di terreno. La lavanda è ottima sia per uso interno che esterno: è digestiva, antibatterica, sedativa, balsamica e 
         
  
 
 
- 
  
         
        
       
        Come quasi tutte le piante officinali anche la Melissa Officinalis può essere abbinata ad altre piante, come valeriana ed il tiglio che, seppur parzialmente, producono gli stessi effetti benefici per 
         
  
 
 
- 
  
         
        
       
        Per riuscire a realizzare un corretto infuso di tiglio e sapere esattamente come utilizzarlo è importante imparare a conoscere la pianta, come trattarla, quali parti utilizzare e come riuscire a sfrut