Pino del Paraną - Araucaria

Pino del Paraną

Al genere Araucaria appartengono circa una ventina di specie di alberi, originari dell'Emisfero australe, diffusi in Cile, Australia, Nuova Zelanda, Nuova Caledonia; in Italia si coltiva generalmente l'Araucaria araucana, specie cilena, come alberatura da giardino e altre specie pił delicate come piante da appartamento. Un'altra specie molto coltivata ed apprezzata č anche il Pino del Paraną o Araucaria angustifolia, pianta dall'aspetto molto particolare ed apprezzatissima come pianta ornamentale. Il Pino del Paraną č una araucaria originale del Brasile, utilizzata anche a scopo alimentare per via dei suoi semi commestibili, sia per l'uomo che dagli animali.
Araucaria

alberi 100pcs Cypress Platycladus orientalis conifere semi di piante foraggiere da casa giardino bonsai semi di albero

Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,8€


L'araucaria in giardino

Araucaria Si tratta di un albero, che puņ raggiungere i 30 m di altezza, ma ha crescita veramente molto lenta. Ha fusto eretto, e porta ramificazioni orizzontali che ricordano quelle delle conifere; il fogliame č a forma triangolare o lineare, di colore verde scuro; le araucarie sono piante dioiche, quindi i fiori maschili e quelli femminili si trovano su piante diverse. Nel caso i fiori possano andare a maturazione le araucarie producono delle specie di pigne, contenenti semi commestibili. Si pone a dimora in luogo soleggiato, considerando comunque che negli anni raggiungerą una bella dimensione, quindi predisponiamo tutto lo spazio di cui avrą bisogno. I giovani esemplari necessitano di annaffiature, soprattutto nei primi due-tre anni dopo l'impianto. Una volta stabilitasi in giardino non necessita pił di annaffiature, accontentandosi dell'acqua delle precipitazioni. Necessita di terriccio acido, quindi evitiamo di porla a dimora in un giardino con terreno particolarmente alcalino o calcareo.

La crescita lenta permette di evitare di potare la pianta, che tende con il tempo ad assumete un portamento a fiamma, molto decorativo. Nel suo ambiente naturale, il Pino del Paraną č un ottimo indicatore ambientale perchč la sua presenza č legata ad una serie di caratteristiche positive dell'ambiente, senza le quali questa pianta tende a scomparire.

  • Araucaria araucana Araucaria araucana (Sin. Araucaria imbricata - Pino del Paraną - Pino del Cile).Provenienza: Cile. Altezza massima 30 m. Rustica, con foglie verde lucido, acuminate, spinose all'apice. Le foglie cor...
  • foto araucaria Caro amico ti ringrazio per la rivista di aprile ma vorrei un'informazione su un albero (PINO) che viene chiamata volgarmente AUCRALIA ma il nome esatto non lo riesco a trovare provo a descriverlo piu...
  • araucaria Genere comprendente una quindicina di specie di conifere originaria dell'emisfero meridionale. Alcune specie sono rustiche e possono essere coltivate all'aperto (tra cui ad esempio l'Araucaria araucan...
  • aracauria Gentile esperto, a seguito della rimozione di un bellissimo esemplare di araucania araucana di oltre 20 anni esseguito dal nuovo proprietario, desidero chiederle se č lecito distruggere tale bellezza ...

Compo, Concime per Conifere con Guano, Fertilizzante Ideale per Piante Come Abete, Pino Silvestre, Larice, Ginepro, Agrifoglio, Cedro, Lauro, 1 kg, 11,5x3,8x17,6 cm

Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,2€


L'araucaria in appartamento

araucaria caucasia Le specie coltivate in appartamento sono di dimensioni pił contenute, e in genere non superano i due metri di altezza; le ramificazioni sono sottili e orizzontali, quindi in genere una araucaria alta due metri occupa almeno 150 cm anche in larghezza, dovremo quindi trovarle uno spazio consono, anche perchč se confinata in un angolo l'araucaria tende a perdere il fogliame nella zona dove non riceve la luce, assumendo un aspetto decisamente poco decorativo.

Le foglie sono sottili e piccole, simili a piccole spine. Se il clima in appartamento č molto asciutto queste araucarie divengono facile preda della cocciniglia, che si annida sotto le squame; provvediamo quindi a coltivare la nostra araucaria in luogo ben ventilato e con alta umiditą ambientale.


Annaffiature

araucaria Le annaffiature vengono fornite regolarmente da marzo a ottobre, sporadicamente negli altri mesi, attendendo sempre che il terreno asciughi tra un'annaffiatura e l'altra; non sopporta la siccitą prolungata, che causa la perdita di gran parte del fogliame.

Queste piante possono sopportare temperature anche vicine ai 4-5°C, se quindi viviamo in zone con inverni miti possiamo decidere di coltivarle all'aperto, al sole, possibilmente in posizione riparata dal vento invernale.