Uva sultanina

Uva sultanina: le caratteristiche

Con un consumo costante di uva sultanina fresca o passa si possono apportare dei notevoli benefici all'organismo, è un alimento ricco di importanti proprietà nutritive e svolge una notevole azione disintossicante e depurativa. Contiene vitamine, fibre, calcio, ferro e potassio e, grazie alla presenza dei flavoni, combatte i radicali liberi responsabili dell'invecchiamento delle cellule del corpo. Viene considerata anche un potente energizzante e ricostituente in quanto presenta un'alta concentrazione di carboidrati e zuccheri ed è indicata nelle diete che favoriscono la diuresi e in quelle ricostituenti. È consigliato assumere questa prelibatezza durante la prima colazione quando arriva il periodo della sua maturazione, può essere assunta anche essiccata come uno sfizioso e sano snack povero di grassi saturi.
uvetta passa

Nuovo arrivo! 50pcs tipi di uva da vino semi giganti semi di frutta dolci biologici Succulente erbe perenni impianti fai da te per la casa giardino 5

Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,05€


Come ottenere l'uva sultanina passa

uva passa sultanina Essiccare l'uva sultanina è un ottimo metodo per avere sempre a portata di mano un alimento dalle eccezionali qualità. Sarà sufficiente procurarsi la quantità desiderata e procedere a staccare tutti gli acini lavandoli poi sotto acqua corrente fresca. Asciugare con un canovaccio molto morbido e posizionare ogni chicco su un tessuto velato o una retina a maglia fine che saranno poi sovrapposti su una superficie piana. Esporre la frutta sotto la luce diretta del sole. Rigirare tutti gli acini in modo costante e ritirarli durante le ore notturne. Se il tempo è soleggiato e caldo in una settimana il frutto raggiungerà un perfetto grado di essiccazione e sarà pronto per essere consumato al naturale o per la creazione di un gran numero di ricette.

  • Uva secca Questo è il termine usato per indicare la classica uva passa o uvetta, che si utilizza generalmente nella preparazione dei dolci. Questa particolare varietà deriva dalla vite di uva sultanina che gene...
  • arctostaphylus L'uva ursina è un piccolo arbusto sempreverde originario dell'Europa e del nord America; al genere arctostaphylos appartengono svariate specie, diffuse nelle regioni temperate dell'emisfero boreale, s...
  • uva nera La vite è una delle piante che venivano coltivate dall'uomo già nell'antichità; ne viene fatta menzione nella Bibbia, e ritrovamenti archelogici ne testimoniano la coltivazione già dal periodo neoliti...
  • oidio Come tutte le malattie crittogame, dette anche comunemente fungine, l'oidio (conosciuto più comunemente come mal bianco, nebbia o manna) si sviluppa soprattutto in presenza di condizioni climatiche um...

Pianta di UVA VITE innestata DA TAVOLA FRAGOLA NERA ISABELLA NERA in vaso 18 cm FOTO REALE AMDGarden

Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,99€


Come coltivare l'uva sultanina

uvetta passa L'uva sultanina è una delle tipologie di vite più facile da coltivare e si presta molto bene anche alla crescita in vaso su terrazzi o balconi per chi non possiede un giardino. È un tipo di pianta robusta e resistente. Di fondamentale importanza è esporre la vite in completo e pieno sole e posizionando alle sue spalle una piccola pergola o una spalliera. Nel caso di coltivazione in vaso può anche essere fatta crescere come alberello con un bastone per sostegno. Le barbatelle (vitii due anni) vanno messe a dimora in autunno e danno i primi frutti in estate. Il terreno va costantemente concimato e le irrigazioni devono essere abbondanti soprattutto durante la fioritura e vanno interrotte quindici giorni prima della raccolta dei grappoli per consentire agli acini di rimanere croccanti e polposi.


Ricette con uva sultanina

uvetta passa ricette L'uva sultanina, soprattutto essiccata, è un componente che ben si presta alla realizzazione delle ricette più svariate. Non solo i dolci possono essere cucinati, ma anche primi, secondi e contorni vengono preparati in maniera ottimale e resi più gustosi con l'aggiunta di questo alimento prezioso e dal sapore inconfondibile. Un dolce dalla facile esecuzione è la torta all'uva passa, mentre un secondo proposto in numerose varianti è il filetto di manzo con uvetta passa e pinoli. Gli spaghetti con l'uvetta sono una portata da sfoggiare nelle occasioni speciali per sorprendere con stile e classe i propri commensali. Sicuramente questo alimento può essere aggiunto in un incredibile numero di piatti per rendere più intensi i sapori e per donare quel tocco di originalità che in cucina non guasta mai.




COMMENTI SULL' ARTICOLO