dermatteri

Domanda : dermatteri

come faccio a liberarmi delle dermaptere (forbicine) che mi rosicchiano il prezzemolo appena nato?
forbicine

GETSO 200 Pezzi Nano Kiwi Kiwi Bonsai chinensis Planch perenne subtropicali pianta in Vaso per Il Giardino Facile da Coltivare

Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,94€


Risposta : dermatteri

Gentile Aol,

le forbicine, o forficule, in effetti non sono insetti particolarmente dannosi per le coltivazioni, salvo in rari casi: di solito sono onnivore e si nutrono di qualche nuovo germoglio, ma anche di afidi, formiche, cocciniglie, che si aggirano attorno alle nostre piante ornamentali. Più che altro sono fastidiose, perché sono gregarie e tendono a presentarsi in massa; soprattutto quando colonizzano uno spazio ristretto, come un terrazzo o un balcone, la loro presenza diventa molesta, perché di giorno si nascondono nelle zone buie e umide, e quando queste sono rappresentate dalla spugna vicino alla vasca da bagno, è chiaro che il risultato diviene assai molesto. Detto questo, capisco che se a causa dell’umidità (che questi insetti adorano) le forbicine sono arrivate in massa nel tuo orto, risulta quantomeno fastidioso trovarsele ovunque; tanto più che, essendo tante, anche un singolo assaggino a testa dei nuovi germogli di basilico, per fare un danno non indifferente. Generalmente questi insetti non vengono particolarmente colpiti dagli insetticidi spray più diffusi, che le lasciano completamente indisturbate; di solti si opta per rimedi casalinghi, come ad esempio attirarle in un luogo, per poi allontanarle. Si procede di solito posizionando dei giornali accartocciati in una zona ombreggiata dell’orto, o anche sotto un vaso capovolto; nell’arco di alcuni giorni un gran numero di forbicine avrà scelto tale riparo come dimora, e quindi si potranno prendere e spostare, magari nel giardino, lontano dall’orto, oppure bruciare (dipende da quante sono, a dall’entità dei danni che hanno inferto). Ripeto però che si tratta di insetti tutto sommato utili, e quindi, piuttosto che cacciarle tutte, conviene allontanarle, o meglio, farle desistere dal loro intento di cibarsi del tuo prezzemolo. Di solito le esche insetticide, quelle contro le lumache, quelle contro le formiche, e anche le piccole trappole per gli scarafaggi, tendono ad allontanare le forbicine: difficilmente se ne trovano degli esemplari uccisi dal veleno, quindi penso che non sia perché si cibano direttamente dell’esca; ma forse “assaggiano” gli insetti che si sono cibati dell’esca, e trovandoli sgradevoli decidono di spostarsi in altro luogo con prede più interessanti. Anche l’insetticida per insetti terricoli di solito funziona, anche questo è sotto forma di esca granulare, e si sparge di solito sul terreno mentre lo si lavora; ora che hai già seminato puoi provare a spargerne qualche granulo sul terreno tra le piantine già germogliate.


  • forbicine la mia pianta di Avocado, già di suo sofferente per il clima non dei piu consoni e per il sottoscritto, pollice non dei più verdi, è stata letteralmente assalita dai "tagliafobici" o "forbicine" che p...

Kg 5 poltiglia bordolese manica solfato di rame 20 % vite olivo frutta

Prezzo: in offerta su Amazon a: 47€




COMMENTI SULL' ARTICOLO