Potatura piante da frutto

Domanda: Potatura delle piante da frutto

In giardino ho delle piante da frutta (aranci,limoni e mandarini).

Vorrei sapere quando si possono potare ed in che modo. Dato che abito a Cagliari negli anni passati c'era una malattia che attaccava le piante e bruciava le foglie in alto e non faceva più nessun frutto, vorrei saper che rimedio si può attuare.

Grazie e cordiali saluti.

piante da frutto

Shopvise fresco Prunus Serrulata giapponese ciliegio da fiore - 35 Semi - Bonsai - ornamentali - Sakura

Prezzo: in offerta su Amazon a: 17€


Potatura piante da frutto: Risposta: Potatura delle piante da frutto

Caro lettore,

gli agrumi si potano a fine inverno prima della fioritura. In generale i rami degli agrumi si presentano molto affastellati nella loro parte finale, l'esterno chioma. La potatura consiste nell'annuale moderato sfoltimento della parte esterna della chioma; ciò comporta il miglioramento qualitativo dei frutti.

La malattia da lei menzionata è causata da un insetto "minatore" che si sviluppa all'interno delle foglie, disseccandone i tessuti. Per controllarne lo sviluppo si utilizzano insetticidi sistemici (che si muovono all'interno dei tessuti vegetali) che non consentono all'insetto di nutrirsi, preservando la funzionalità e la produttività della pianta. Un principio attivo molto efficace è l'Imidacloprid, contenuto in diversi prodotti commerciali, che può essere somministrato sia alla chioma sia per via radicale. Si consiglia di leggere bene le informazioni riportate in etichetta.

NortemBio Agro Solfato di Magnesio Naturale 5 Kg. Concime di Uso Universale. Migliora la Crescita di Colture, Giardini, Piante da Appartamento ed Esterno.

Prezzo: in offerta su Amazon a: 19,95€


Guarda il Video

COMMENTI SULL' ARTICOLO