Hoya carnosa

Quando e quanto irrigare

La pianta denominata Hoya carnosa è originaria del continente asiatico e si caratterizza per la particolare e originale produzione floreale. Per ottenere fioriture abbondanti e prolungate è importante fornire una corretta irrigazione, indispensabile per una crescita rigogliosa. Infatti, questi vegetali richiedono annaffiature regolari a partire dal mese di marzo e per tutta la stagione estiva. Per regolarsi al meglio, senza eccedere con l'apporto idrico, è consigliabile innaffiare nuovamente soltanto quando i primi centimetri del substrato risultano asciutti. Inoltre, durante i mesi più caldi è opportuno mantenere e garantire il giusto grado di umidità ambientale, effettuando almeno una volta al giorno delle nebulizzazioni o delle spruzzature. In autunno e in inverno le irrigazioni non sono necessarie.
Fiori hoya carnosa

Pinkdose impianto Medinilla Magnifica Molto Bella Bonsai pianta del fiore Per la casa della decorazione del giardino Fiore pianta 100 Pz

Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,99€


Come prendersi cura dei fiori di cera

Pianta di cera La specie di Hoya carnosa ha bisogno di alcune accortezze per potere fiorire in maniera copiosa. Infatti, è di fondamentale importanza assicurare sempre una temperatura di circa 20°C, tenendo presente che le condizioni climatiche inferiori ai 10°C portano al deperimento della pianta. Questa tipologia di vegetali predilige i terreni molto ben drenati, soffici e leggeri. L'ideale è un substrato composto da torba, terra di foglie, sabbia grossolana o perlite. In questa maniera si garantisce il corretto drenaggio delle irrigazioni, scongiurando la possibilità di muffe e marciumi che possono colpire il delicato apparato radicale. Per ottenere esemplari più rigogliosi e aumentare le ramificazioni, è consigliabile potare in autunno tutti i rami poveri di foglie, vecchi oppure danneggiati.

  • Hoya bella Pianta ornamentale dall'elevato valore decorativo per la particolare infiorescenza che delizierà la vista e non solo, poiché colpirà anche l'olfatto grazie al delicato profumo. La hoya bella apparti...
  • gloxinia In questa trattazione ci occuperemo della Gloxinia (o Sinningia speciosa). Si tratta di una pianta erbacea perenne che ha natali sudamericani e precisamente brasiliani. E' una tuberosa di ridotte dime...
  • fiori di yucca gloriosa La yucca gloriosa è un arbusto succulento della famiglia delle Agavaceae e proviene dal Sud-Est degli Stati Uniti. Da noi è molto diffusa, non solo in giardino, ma anche fra le piante d’appartamento. ...
  • Stelle Natale Se siete amanti delle piante da interno è probabile che i vostri amici vi regalino delle piante ornamentali: le più comuni tra di esse sono sicuramente le stelle di Natale e le orchidee. Le prime, seb...

1 PIANTA DI DRACENA MARGINATA TRONCHETTO DELLA FELICITÀ VASO 18CM PIANTA DA APPARTAMENTO PURIFICA L'ARIA

Prezzo: in offerta su Amazon a: 25,9€


Quando e come concimare

Fiori hoya carnosa Le piante della specie di Hoya carnosa non hanno bisogno di concimazioni durante l'autunno e l'inverno. Infatti, è opportuno iniziare a supportare lo sviluppo fogliare e la produzione floreale, a partire dalla stagione primaverile. È importante scegliere un buon concime liquido per piante da fiore, completo di tutti gli elementi, come ad esempio l'azoto, il fosforo e il potassio. Le somministrazioni possono essere effettuate da marzo, periodo che coincide con la ripresa vegetativa di questi vegetali e vanno ripetute all'incirca ogni 20-30 giorni. È consigliabile attenersi alle dosi consigliate sui singoli prodotti, senza eccedere mai nel dispensare il fertilizzante troppo spesso. Per scegliere il prodotto più indicato per concimare le piante di Hoya carnosa, è opportuno rivolgersi a del personale autorizzato.


Hoya carnosa: Esposizione, malattie e rimedi

Fiori hoia I vegetali di Hoya carnosa hanno bisogno di un'esposizione molto luminosa ma al riparo dai raggi diretti del sole. Infatti, l'eccessiva illuminazione può creare delle ustioni sul fogliame. L'ideale è scegliere una posizione rivolta verso est oppure verso sud. Inoltre, nelle regioni meridionali possono vivere all'aperto in primavera e durante la stagione estiva. Le Hoya carnosa possono subire le infestazioni di cocciniglie, per rimediare a questa condizione è consigliabile effettuare dei trattamenti periodici con degli appositi anticoccidi. Un altro nemico di queste piante è il ragnetto rosso che colpisce le foglie. Le infestazioni di questi acari possono essere trattate sia con sistemi biologici che chimici, l'importante è intervenire tempestivamente per non aggravare la condizione delle piante ammalate.