Piante da interno per zone di mezz'ombra

Scopri anche tu le specie della sezione Piante da interno che crescono meglio a mezz'ombra e trova le specie migliori della rubrica piante appartamento

Altre notizie inerenti: Piante da interno


1           3      4      ordina per:  pertinenza   alfabetico   data  
  • Anthurium

    anthurium arancio L'anthurium è senza dubbio una delle piante da appartamento più diffuse e più coltivate vista la sua grande adattabilità all'ambiente domestico ed alla coltivazione in casa
  • Spatifillo - Spathiphyllum

    Spatifillo  Lo spatifillo bianco è un fiore molto diffuso e ideale per decorare i propri balconi e terrazzi anche durante l’estate e dare un tocco di vivacità al terrazzo
  • Fiore di cera - Hoya carnosa

    Fiore di cera La Hoya carnosa, conosciuta anche con il nome generico di fiore di cera per il suo aspetto particolare, è una pianta da appartamento da conoscere e coltivare.
  • Kalanchoe

    kalancoe Le kalanchoe o calancole sono delle bellissime piante da appartamento, semplici da coltivare e caratterizzate da una fioritura particolarmente ricca e prolungata..scopriamole insieme
  • Dipladenia - Mandevilla splendens

    Mandevilla splendens La dipladenia è una pianta rampicanta molto apprezzata come ornamentale e anche se in molte zone d'Italia dagli inverni rigidi non resiste alla stagione fredda, è comunque molto apprezzata per la sua
  • Gardenia jasminoides

    Gardenia Fra le piante d'appartamento la gardenia è senza dubbio una delle piante più diffuse ed apprezzate. La bellezza dei suoi fiori ed il tono vivace delle sue foglie la rendono una delle piante dal miglio
  • Pothos

    pothos Per rendere l'appartamento più allegro e colorato, una bellissima pianta da interno da poter coltivare con semplicità è il photos! Scoprilo insieme a noi!
  • Pianta del pane americana - Monstera deliciosa

    monstera deliciosa La Monstera deliciosa, chiamata anche pianta del pane americana è una varietà originaria del Guatemala coltivata come pianta da appartamento.
  • Sanseveria

    Sanseveria Scopri come coltivare la senseveria e divertiti a coltivare nel migliore dei modi questa pianta da appartamento in grado di darti grandissime soddisfazioni
  • Dieffenbachia

    Dieffenbachia Al genere Dieffenbachia appartengono una trentina di piante perenni sempreverdi che si coltivano per il loro carattere ornamentale. La loro linfa è velenosa.
  • Potos

    potos Scopri come coltivare il pothos e rendere la tua casa più accogliente e vivace!
  • Orecchie di elefante - Alocasia macrorrhiza

    Alocasia macrorrhiza La Alocasia macrorrhiza viene chiamata anche Orecchie di elefante per le grandi foglie di diverso colore che produce.
  • Capelvenere

    capelvenere La pianta di capelvenere, famosa anche come Adiantum capillus veneris, appartiene al genere delle felci.
  • Medinilla magnifica

    medinilla La medinilla magnifica è una pianta che presenta una particolare fioritura con fiori in racemi che sembrano grappoli d'uva. E' coltivata come pianta da appartamento.
  • Peperomia - Peperomia caperata

    Peperomia caperata La Peperomia caperata è una varietà perenne sempreverde che produce particolari infiorescenze a spiga. Si sviluppa a cespo con foglie cordiformi.
  • Violetta africana - Saintpaulia

    Saintpaulia La Saintpaulia è una perenne sempreverde di piccole dimensioni; le sue foglie sono tonde e carnose. I fiori sono simili alle viole, per questo è conosciuta anche come violetta africana.
  • Orecchie di elefante - Alocasia

    Alocasia Bellissima pianta sempreverde, l'Alocasia presenta radici rizomate e grandi foglie verdi.
  • Dieffenbachia

    diefenbachia Per dare un tocco di verde alla casa, prova a coltivare la Dieffenbachia! Tutte le informazioni che cerchi nella pagina!
  • Filodendro - Philodendron

    Filodendro  Vuoi coltivare il tuo Philodendron? Ecco quali sono le esigenze colturali della pianta!
  • Lucky Bamboo - Dracaena sanderiana

    lucky bamboo La dracaena essendo una pianta originaria dell'Africa tropicale teme molto il freddo. Scopri come coltivarla al meglio!
  • Begonia Tamaya - Begonia corallina

    Begonia corallina Questa pianta è originaria del Brasile, presenta foglie carnose e piccoli fiori penduli: scopri come crescerla al meglio con i nostri consigli!
  • Tillanzia - Tillandsia

    Tillanzia  La tillanzia è una pianta sempreverde con foglie carnose e piuttosto rigide. Scopri come coltivarla con i nostri migliori consigli!
  • Tillandsia argentea

    Tillandsia argentea La Tillandsia argentea è una pianta sempreverde della famiglia delle bromeliacee; ha foglie a rosetta di colore scuro e produce una particolare infiorescenza di colore rosa.
  • Ardisia crenata

    Ardisia crenata L'Ardisia crenata è una pianta tropicale sempreverde che in vaso raggiunge il metro di altezza. Presenta dello foglie ovali di colore verde scuro molto lucide.
  • Clivia

    Clivia La clivia è una bellissima pianta d'appartamento capace di regalare fioriture belle e prolungate
  • Medinilla

    Medinilla Se desiderate decorare casa, una splendida pianta ornamentale è la medinilla. Ecco come crescerla al meglio!
  • Acmea - Aechmea

    Aechmea primera L'aechmea o Acmea è un genere che comprende circa 50 varietà di piante sempreverdi dell'America meridionale. Presentano una particolare infiorescenza a bratte che si sviluppa ogni 2 o 3 anni.
  • Calancola

    Kalanchoe La calancola, o Kalanchoe blossfeldiana è una pianta succulenta sempreverde con splendidi fiori colorati.
  • Clivia miniata

    Clivia miniata fiori La clivia miniata è originaria dell'Africa meridionale e presenta grandi fiori primaverili. E' una pianta coltivata in interno e non richiede particolari cure colturali.
  • Anturio - Anthurium andraeanum

    Anthurium andreanum Le foglie dell'Anthurium andraeanum o Anturio sono lucide e cereose e tra di esse in estate crescono dei fusti con infiorescenze molto artistiche e decorative, che variano a seconda della specie.
  • Heliconia

    Heliconia Scopri come coltivare al meglio la tua Heliconia con i nostri preziosi consigli!
  • Acmea - Aechmea fasciata

    Acmea Vuoi coltivare al meglio la tua aechmea? Ecco alcuni consigli pratici nella pagina!
1           3      4      ordina per:  pertinenza   alfabetico   data  

Guarda il Video