All'interno del nostro giardino un tocco di vivacità indispensabile sarà fornito dalle aiuole dove mettere a coltura i fiori. Per realizzarle si dovrà tenere conto innanzitutto della presenza di altri fiori e piante: in particolare, per quanto riguarda queste ultime, converrà considerare la profondità delle radici. Si consiglia di non posizionare le future aiuole fiorite troppo vicino alle piante da esterno proprio per evitare che sottraggano acqua e sostanze nutritive ai fiori. Lo spazio dell'aiuola verrà delimitato da un cordolo che potrà essere realizzato o con materiali naturali come sassi di fiume e pietra, oppure con appositi elementi in commercio. Affinché le aiuole fiorite si sviluppino adeguatamente, si dovrà vangare profondamente il terreno ed eliminare pietre ed erbe spontanee che si ritrovano spesso all'interno di orti e giardino. Se si nota che il terriccio è particolarmente impoverito, sarà meglio provvedere alla sua concimazione: i tipi di concimi a base di solfato di potassio, in particolare, saranno da preferire agli altri a disposizione in commercio.
Successivamente, si dovranno scavare delle buche per permettere alle bulbose di crescere: sopratutto, la dimensione e la profondità delle buche andrà progettata in base alla grandezza del bulbo. Per quanto riguarda i tipi di bulbose da piantumare, si consiglia di scegliere quelle caratterizzate dalla stessa fioritura stagionale (come per esempio la fioritura primaverile) per evitare scompigli causati dal diverso tempo di semina e dalla differente innaffiatura di piante e fiori. Nell’area destinata all’aiuola sarà necessario concimare con cura la terra per piantarvi fiori annuali e bulbose, da sostituire ogni stagione in base al colore preferito e alle fioriture del momento. L'aiuola potrà essere composta con disegni fantasiosi, formati dallo sbocciare dei fiori: questa particolare forma artistica è detta mosaicoltura. Meglio evitare comunque disegni troppo complessi e sovrabbondanza di colori, soprattutto se lo spazio è piccolo. Una soluzione è per esempio un anello al centro di un prato, in cui si rincorrono fiori in diverse tonalità.
COMMENTI SULL' ARTICOLO