Molteplici sono le motivazioni che possono portare alla scelta di piantare in giardino piante o alberi. Da un punto di vista puramente estetico, gli alberi abbelliscono e diversificano l’architettura dello spazio verde creando al tempo stesso, grazie alla loro chioma, provvidenziali zone d’ombra in cui trovare sollievo dalla calura nelle lunghe giornate estive. Se la pianta è destinata ad ombreggiare lo spazio verde creando delle piccole e fresche oasi, il consiglio è di optare per specie di medie o grandi dimensioni. I grandi alberi, quelli che raggiungono o superano i 15-20 metri d’altezza, possono anche servire per creare uno schermo antisole per la casa, evitando che l'abitazione si surriscaldi troppo d’estate. Se invece ciò che interessa è la decorazione del giardino con colori sgargianti e profumi inebrianti, bisogna scegliere specie di media dimensioni con fioriture particolarmente spettacolari.
Diverso ancora il discorso se lo scopo principale della messa a dimora dell’albero è creare una barriera visiva, assicurando la giusta privacy e isolando casa e giardino dall’esterno. In questo caso l’ideale sono le piante sempreverdi come la magnolia grandiflora, il leccio, l’alloro o l’olivo (se posto in una zona dal clima temperato). Questi alberi non perdono le foglie, così anche in autunno ed inverno il proprio spazio sarà protetto da sguardi indiscreti.