Cicoria - Cicorium intybus
Nome: Cichorium intybus L.
Raccolta: Le foglie prima della fioriture, le radici al termine.
Proprietà: Depurativo, tonico, digestivo, lassativo, coleretico.
Famiglia: Composite.
Nomi comuni: Radice amara, insalata matta, scarola, cicuruedda, rugni, radicchio.
Habitat: Fino ai 1500 metri, in luoghi non troppo umidi.
Parti usate: I fiori, le foglie, le radici.
Conservazione: Le foglie non vengono conservate, ma utilizzate fresche, mentre le radici si essiccano e quindi si conservano in barattoli ben chiusi ed opachi.
Uso: Decotti ottenuti con le radici, infusi e tinture con le foglie, per uso interno.
Note: Le foglie di questa pianta erbacea se fatte essiccare e tostare possono essere utilizzate com succedaneo del caffè.
-
La cicoria è un’insalata molto interessante per il periodo in cui cresce, per la sua consistenza croccante e per il gusto amarognolo che aggiunge alle altre verdure. E’ ricca di virtù anche dal punto ... -
Pianta erbacea dai fiori celesti, la cicoria appartiene alla famiglia delle Asteraceae. La pianta della cicoria può arrivare ad un metro e mezzo di altezza ed i suoi fiori sono pentameri, ermafroditi ... -
La cicoria ha degli effetti benefici sulla stimolazione del sistema nervoso e digestivo. Aiuta a concentrarsi e stimola le capacità mentali. Contiene potassio, calcio e ferro ed è usato come medicinal... -
La cicoria ha assoluta necessità di essere annaffiata abbastanza regolarmente e, se possibile, nelle primissime ore della mattinata in modo che l'acqua abbia tutto il tempo necessario per una corretta...