erba amara
Dal mio paese in Calabria ho portato una pianta di "erba amara" che fino a qualche decennio addietro veniva fatta macerare nel vino per curare inappetenza e dimagrimenti.Dove devo inviarvi una foglia per sapere a che specie appartiene ed il o i principi attivi? grazie
Gentile Domenico,
sono tante le piante che in Italia vengono chiamate "erbe amare"; in Lombardia vengono chiamate erbe amare le piante di tarassaco, che si mangiano a fine inverno, tipicamente a Pasqua, bollite e condite con olio e aceto. In gran parte d'Italia viene detto
erba amara il tanaceto, una piccola pianta dal fogliame di colore verde-grigio, molto aromatica; in Sicilia si chiama erba amara una piccola pianta a fiori gialli, il cui nome latino è Erysimum cheiranthoides. Non è quindi così semplice capire quale sia l'erba amara che coltivi tu.
-
Si tratta di un prodotto della fitoterapia che si ricava da un'erba perenne molto resistente al gelo, per lo più spontanea, appartenente alla famiglia delle Asteracee. E' anche conosciuta come cicoria... -
Quando si preparano miscele, decotti e altri prodotti di erboristeria, l'attenzione e la precisione sono una condizione imprescindibile. In particolare, quando si tratta di piante e fiori e del loro u... -
Le tisane sono bevande ricavate dall'infuso di una determinata pianta, che vengono assunte per beneficiare delle sue proprietà. Possono essere preparate pure, quindi solo con la pianta stessa, oppure ...