Zucchina gialla
Buongiorno, vorrei sapere da voi perchè la mia zucchina diventa gialla? Cosa devo fare per coltivarla correttamente ed evitare che ingialliscano?
 | LouisaYork, Confezione da 2 fioriere per Fragole da Appendere, con Tasca, Vaso per Piante per Fragole, vasi in Tessuto per Coltivare pomodori, Erbe, Fiori, Fragole, Feltro, Green, 38 * 22 Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,24€
|
Gentile Nicola,
le zucchine sono molto facili da coltivare, ma necessitano di avere a disposizione un bell’appezzamento di terreno, ben lavorato ed arricchito di stallatico e di concime granulare a lenta cessione, non eccessivamente ricco in azoto; queste piante appartengono alla famiglia delle cucurbitacee, come meloni, cetrioli e angurie, e condividono con essi i principali accorgimenti di coltivazione.
Prima di tutto il terreno, che deve essere molto ricco, e ben drenato; se povero di Sali minerali, la pianta non riuscirà a far maturare i frutti, che ingialliranno; lo stesso avviene se il terreno risulta eccessivamente ricco in azoto, e quindi le concimazioni sono state eccessive. Le zucchine soffrono molto anche a causa degli squilibri idrici: quando annaffiamo, dobbiamo fare attenzione a bagnare bene il terreno in profondità, ma senza creare ristagni idrici persistenti; quindi annaffiamo ogni 2-3 giorni in piena estate, le piante che saranno poste in pieno sole.
Quindi tra due annaffiature il terreno avrà avuto la possibilità di asciugarsi perfettamente; se invece rimane umido tra due annaffiature, diradiamole, o rischiamo di precluderci il raccolto. Una corretta annaffiature è importante per garantire zucchine belle turgide, e anche per mantenere sane le piante: le grandi foglie tendono a venire attaccate con grande facilità da varie malattie fungine, quali oidio (mal bianco) e peronospora, che tendono a svilupparsi con facilità soprattutto se le foglie rimangono umide a lungo, soprattutto nelle ore notturne; per questo motivo, quando annaffiamo le zucchine, dobbiamo bagnare molto bene il terreno, ma evitare di spruzzare le foglie; se abbiamo la fortuna di avere un impianto di irrigazione nell’orto, portiamo l’acqua alle zucchine con un impianto goccia a goccia, da posizionare vicino alla pianta, ed evitiamo gli irrigatori a pioggia.
Un altro motivo per cu le zucchine, ancora molto piccine, abortiscono e ingialliscono, è dovuto alla mancata impollinazione del fiore; le piante di zucchina producono fiori maschili e fiori femminili: i fiori femminili, una volta impollinati, daranno origine ai frutti; i fiori maschili invece forniscono solo il polline, e disseccano senza maturare alcun frutto. I fiori maschili però vengono spesso colti ancora freschi per utilizzarli in alcune ricette della tradizione italiana. Ma se noi stacchiamo tutti i fiori maschili, quelli femminili non possono venire impollinati e quindi la nostra pianta non produrrà altro che minuscole zucchine rinsecchite e gialle.
-
La zucchina, che fa parte della famiglia delle cucurbitacee e per questo il suo nome botanico è Cucurbita, può dare grandi soddisfazioni a chiunque si voglia dedicare alla cura di un orto. È infatti e... -
Zucche, zucchine, meloni, angurie, cetrioli, tanti nomi per indicare i frutti delle cucurbita, una pianta di origine americana, subito importata dai conquistadores spagnoli in Europa, che ora si colti... -
Buonasera, sto coltivando sul balcone due piante di zucchine. Per quanto riguarda i fiori femminili con lo stelo sottile non ho nessun tipo di problema anzi, ne stanno uscendo tantissimi.Purtroppo n... -
Le mie piante di zucchino ad alberello di sarzana, hanno già le piccole zucchine con i fiori già aperti. Si possono raccogliere i fiori, senza compromettere la crescita delle zucchine?...
-
La zucchina è un ortaggio che si usa molto in cucina, prima di tutto perché è buona, e inoltre perché fa anche bene. Inf
visita : zucchine gialle
COMMENTI SULL' ARTICOLO