In ordine alfabetico le malattie di melo e pero
 
        
                            
Il melo ed il pero sono due frutti molto consumati nel nostro paese e sono sopratutto dei preziosi alleati della nostra salute. La loro produzione in Italia è importante ed è legata alla grande adattabilità che hanno queste piante a climi diversi. Mele e pere possono essere coltivate con successo anche in vallate montane e non solo in zone con climi ideali per l'agricoltura. In questo elenco tutte le malattie di melo e pero elencate in ordine alfabetico
 Altre notizie inerenti: Malattie melo e pero
 
1     2      3       ordina per: 
  
pertinenza  
alfabetico 
data  
 
	 - cura   
 - danno  
 - gravità   
 - specie attaccata  
 - tipo di malattie  
 
   
- 
  
         
        
       
        L'Afide Grigio del Melo è un piccolo insetto che può risultare molto dannoso per le piante da frutto. La sua particolarità consiste nel succhiare la linfa dell'albero provocandone un rapido deperiment
         
  
 
 
- 
  
         
        
       
        Per riuscire a proteggere le proprie piante dall'afide lanigero del melo sarebbe opportuno conoscerlo adeguatamente, conoscere il ciclo biologico e le corrette tecniche colturali che garantiscano la p
         
  
 
 
- 
  
         
        
       
        Per riuscire a contrastare adeguatamente le infestazioni da parte dell'afide verde del melo si dovrebbe conoscere correttamente il ciclo biologico dell'insetto e sapere come prevenire gli attacchi o c
         
  
 
 
- 
  
         
        
       
        L'adulto dell’Antonomo del melo sverna e ricomincia la sua attività nella primavera, per originare nuove generazioni nell'estate. La pianta ospite per eccellenza è il melo, ma non disdegna gli attacch
         
  
 
 
- 
  
         
        
       
        Il cancro delle pomacee è una malattia corticale che interessa i rami degli alberi da frutto e in particolar modo delle piante di melo e di pero. Il fungo responsabile di questo cancro attacca le part
         
  
 
 
- 
  
         
        
       
        Viene chiamata capua una particolare farfalla, detta Adoxophyes orana; queste farfalle sono da inserire nel gruppo degli insetti ricamatori, perché le loro larve disegnano sottili solchi sul fogliame 
         
  
 
 
- 
  
         
        
       
        La carpocapsa è uno dei parassiti più temuti da chi coltiva mele e pere: questi insetti allo stato larvale penetrano nei frutti, producendo gallerie e cunicoli, cibandosi della polpa. Spesso i frutti 
         
  
 
 
- 
  
         
        
       
        La cecidomia è un insetto, simile ad una piccola mosca, di colore ocra, che depone le sue uova all'interno dei fiori delle piante, in modo che le larve possano insinuarsi nell'ovario e quindi direttam
         
  
 
 
- 
  
         
        
       
        Il cemiostoma del melo è un lepidottero minatore che attacca le foglie di molti alberi da frutta come il melo, il pero, il susino e il nespolo. Per nutrirsi del tessuto fogliare, le sue larve scavano 
         
  
 
 
- 
  
         
        
       
        La cocciniglia di San Josè è un insetto molto diffuso che minaccia ogni anno lo sviluppo di molti alberi. Attualmente però disponiamo di molte tecniche per prevenire i problemi e per difenderci da que
         
  
 
 
- 
  
         
        
       
        Per riuscire a prevenire e curare adeguatamente le piante e poter evitare che vengano colpite dal colpo di fuoco batterico del pero, sarebbe opportuno capire come poter intervenire in modo corretto pe
         
  
 
 
- 
  
         
        
       
        Per riuscire a curare o prevenire perfettamente l'attacco della eulia sul melo e sul pero si dovrebbe conoscere adeguatamente l'insetto in modo da poterlo contrastare correttamente ed evitare che l'in
         
  
 
 
 
1     2      3       ordina per: 
  
pertinenza  
alfabetico 
data  
 
	 - cura   
 - danno  
 - gravità   
 - specie attaccata  
 - tipo di malattie  
 
    
- 
  
         
        
       
        La ticchiolatura è un fungo che colpisce le piante, il quale può essere provocato da vari tipi di funghi. La malattia si
 visita : malattie del pero
         
  
 
 
- 
  
         
        
       
        Il successo della coltivazione delle piante dipende  da una corretta gestione della concimazione e dei metodi preventivi
 visita : malattie del melo
         
  
 
 
- 
  
         
        
       
        Il pero è una di quelle piante che possono vantare delle origini davvero molto lontane nel tempo. Infatti questa pianta,
 visita : pero albero da frutto