Piante da interno a fiore verde
Il verde è il tuo colore preferito? Trova in queste pagine di piante appartamento le specie della sezione Piante da interno che producono degli splendidi fiori verdi e impara tutti i segreti per coltivarli correttamente
Altre notizie inerenti: Piante da interno
-
Le orchidee sono delle piante da interno la cui bellezza è lampante. Le forme ed i colori dei fiori delle orchidee sono unici ed affascinano tutti.
-
Vuoi scoprire tutto sulla coltivazione del ficus benjamina o bengiamino? Ecco una serie di indicazioni utili per chi vuole coltivare il ficus in casa ed ottenere degli ottimi risultati.
-
La dracena è una delle piante d'appartamento più diffuse grazie al suo portamento molto apprezzato per le sue forme e per l'ordine.
-
Il tronchetto della felicità, conosciuto anche come pianta di yucca, è ideale per vivacizzare gli ambienti interni di casa
-
A differenza dei tipi di ficus che siamo più spesso abituati a vedere, il ficus pumila è un rampicante sempreverde e le sue dimensioni sono contenute.
-
Scopri come coltivare la senseveria e divertiti a coltivare nel migliore dei modi questa pianta da appartamento in grado di darti grandissime soddisfazioni
-
Per rendere l'appartamento più allegro e colorato, una bellissima pianta da interno da poter coltivare con semplicità è il photos! Scoprilo insieme a noi!
-
Ilo ficus elastica, varietà che in natura può arrivare ai 20 metri di altezza, è coltivato in Italia come pianta da appartamento. Ecco alcuni consigli per la coltivazione.
-
Al genere Dieffenbachia appartengono una trentina di piante perenni sempreverdi che si coltivano per il loro carattere ornamentale. La loro linfa è velenosa.
-
Scopri come coltivare il pothos e rendere la tua casa più accogliente e vivace!
-
Le piante di Dracena del Madagascar o dracena marginata sono originarie dell'Africa e per la loro coltivazione c'è bisogno di temperature miti per questo vengono coltivate come piante da interno.
-
Con il termine schefflera si indica un gruppo di piante tropicali che in Italia vengono coltivate, di solito, come piante da appartamento.
-
Scopri tutti i segreti sulla coltivazione della Beaucarnea recurvata o Nolina, consciuta come pianta mangia fumo in questo articolo di approfondimento su terreno, clima, temperature, malattie e fiorit
-
Un articolo ricco di approfondimenti per conoscere tutti i segreti del papiro e coltivare correttamente questa pianta in base alle sue caratteristiche e alle sue esigenze
-
La Howea forsteriana, chiamata anche kenzia, è una palma sempreverde dalle dimensioni medie.
-
Scopri come coltivare la zamia, splendida pianta da appartamento ideale per portare un po di vivacità in casa!
-
La Aspidistra elatior o pianta di piombo è una varietà comunemente coltivata come pianta da vaso. Ha lunghe foglie cespugliose che presentano un colore verde scuro.
-
La Tillandsia argentea è una pianta sempreverde della famiglia delle bromeliacee; ha foglie a rosetta di colore scuro e produce una particolare infiorescenza di colore rosa.
-
Per dare un tocco di verde alla casa, prova a coltivare la Dieffenbachia! Tutte le informazioni che cerchi nella pagina!
-
La Alocasia macrorrhiza viene chiamata anche Orecchie di elefante per le grandi foglie di diverso colore che produce.
-
La Monstera deliciosa, chiamata anche pianta del pane americana è una varietà originaria del Guatemala coltivata come pianta da appartamento.
-
La Chrysalidocarpus lutescens, conosciuta come Areca è una pianta orientale con foglie dal colore brillante e fiori di grandi dimensioni di colore bianco.
-
Il mangia fumo, chiamato anche Beaucarnea recurvata è una pianta sempreverde semisucculenta. Scopri come coltivarla al meglio!
-
Coltiva la pianta di caffè nel tuo appartamento! Nella pagina, tutte le informazioni a te più utili per crescerla al meglio!
-
La Selaginella martensii è una felce di piccole dimensioni a carattere tappezzante. E' adottata come pianta ornamentale in vasi appesi o grandi contenitori.
-
La Peperomia caperata è una varietà perenne sempreverde che produce particolari infiorescenze a spiga. Si sviluppa a cespo con foglie cordiformi.
-
Leggi questo approfondimento per conoscere a fondo tutte le caratteristiche del ficus microcarpa e per imparare a coltivare questa pianta.
-
Vuoi coltivare il tuo Philodendron? Ecco quali sono le esigenze colturali della pianta!
-
L'ananas, oltre a darci questo frutto, ha anche grande valore ornamentale e può essere coltivata comodamente in appartamento.
-
Vuoi coltivare al meglio la tua aechmea? Ecco alcuni consigli pratici nella pagina!
-
Palma dalle dimensioni piuttosto grandi, la Crysalidocarpus può arrivare fino ad un massimo di 15 metri. Scopri come coltivarla al meglio!
-
La pianta di capelvenere, famosa anche come Adiantum capillus veneris, appartiene al genere delle felci.