La pianta del cycas è l'unica specie appartenente alla famiglia delle Cycadaceae, ossia a quelle gimnosperme dell'ordine Cycadeles. Essa è una pianta davvero molto antica, ed è originaria dell'Asia, d
Se desideri ricreare un giardino "tropicale", una pianta facile da coltivare potrebbe essere la Cycas revoluta. Scoprine le caratteristiche e le tecniche di coltivazione
L'Eugenia myrtifolia è un arbusto sempreverde di origini australiane. Raggiunge un'altezza di 5 metri. La sua fioritura estiva mostra bei fiori gialli seguiti da frutti di colore viola. La pianta è mo
Il faslo gelsomino è una pianta che viene comunemente coltivata e chiamata come gelsomino anche se non è proprio la stessa cosa dal punto di vista botanico...scopriamo insieme le sue caratteristiche
La fillirea è un arbusto sempreverde adatto ad abbellire i nostri giardini con stile. Facile da coltivare, è ottimo anche per chi non è un vero esperto di giardinaggio.
Pianta con arbusto di forma arrotondata, può svilupparsi in altezze considerevoli (fino a 7-8 mt) oppure infoltirsi in corpose siepi, ha una fioritura abbondante dal mese di maggio/giugno fino a sette
Scopri la bellezza della camelia japonica e coltivala anche tu nel tuo giardino! Grazie ai consigli mirati dei nostri esperti potrai vederla splendere e fiorire in maniera rigogliosa!
Famosa per essere il dono più amato dalla donne nel giorno della loro festa, la mimosa presenta piccolissimi fiori gialli delicati e un fusto allungato.
Il Lauro è una pianta spontanea presente nell'area mediterranea. In giardino, così come in natura, fitti gruppi possono creare splendide macchie ad Alloro. Le proprietà aromatiche del Lauro sono insos
L'oleandro è una pianta bellissima per arredare e decorare il giardino! Si adatta ai climi mediterranei con facilità e non necessita di particolari cure.
L'Olearia nummulariifolia viene coltivata nei giardini ed è un arbusto con una chioma fitta e rigogliosa; alcuni esemplari producono fiori grandi e particolari.
La osmanthus fragrans è una pianta sempreverde che trova il suo ambiente ideale in giardino. La sua infiorescenza è profumata e di grande bellezza ornamentale.
Il papiro, o Cyperus, è originario dell'Africa settentrionale. Facile da coltivare, viene istintivamente associato agli antichi egizi, ma vive bene alle nostre latitudini, senza troppe pretese, se non
La siepe di Photinia è una specie che può essere coltivata in giardino senza doverle dare cure specifiche riguardo alla protezione da gelate o calura estiva. La sua particolarità è dalla presenza di f
La pianta di alloro è di facile coltivazione, non richiede cure precise e solitamente non è coltivata per ornare il giardino ma per usare le sue foglie all’interno di ricette culinarie. È una pianta a
Originaria dell’estremo oriente, la pianta del bamboo è entrata a far parte della nostra quotidianità per i mille utilizzi che se ne possono fare. Dal parquet alla cucina, oggi giorno è utile, oltre c
Le palme sono una delle più antiche specie del regno vegetale. Sono conservati fossili risalenti già a circa 80 milioni di anni fa. Da allora queste piante si sono diffuse e sono state coltivate dall'
Il pitosforo nano è caratterizzato da foglie verdi, dalla forma allungata e da infiorescenze che variano dal giallo panna al bianco. Ha bisogno di cure particolari, potature, annaffiature e attenzioni