Campanella, C. bianca - Leucojum

Generalità

Il Leucojum è un genere costituito da una decina di specie di piante bulbose originarie dell'Europa, dell'Asia e del nord Africa. I bulbi rotondi, con un diametro di circa 5-7 cm, producono un fusto lungo 30-40 cm, su cui sbocciano alcuni fiori a campanula, bianchi e profumati, con un puntino di colore verde brillante all'apice di ogni petalo; sono molto simili ai bucaneve, ma hanno i petali di lunghezza identica, mentre i bucaneve hanno tre petali lunghi e tre corti. L'epoca di fioritura dipende dalla specie: L. vernum fiorisce a fine inverno, come i bucaneve; L. aestivum fiorisce in maggio; L. autumnale fiorisce in autunno, come L roseum. Durante la fioritura il bulbo produce anche le foglie, nastriformi, di colore verde brillante. I leucojum sono tappezzanti e l'intera pianta è velenosa. Questa piante è conosciuta comunemente come campanella bianca per la forma dei suoi fiori.
leucojum aestivum

HONIC Crocus Seed Piante in Vaso Fiori Balcone Piante 100 Semi Chinese Garden Medicina Erba aromatica, Fiore delle lampadine del Seme dei Bonsai Pot Casa Regalo: Blu

Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,77€


Esposizione

leucojum Per lo sviluppo delle piante di campanella bianca, le posizioni soleggiate o a mezz'ombra sono sicuramente consigliate, poichè l'ombra completa impedisce lo sviluppo dei fiori. Nei periodi più caldi dell'anno preferiscono temperature miti e quindi si tende ad interrare i leucojum ai piedi di alberi o arbusti a foglia caduca. Non temono il freddo invernale mentre le alte temperature della stagione estiva possono minarne la salute. Sono piante che, se poste all'ombra, presentano una scarsa fioritura.

  • leucojum vernum AMARYLLIDACEAELEUCOJUM VERNUM L.Campanellino di primaveraPianta alta 10-30 cm. Bulbo piccolo rotondeggiante. Foglie lineari piane strette (5-12 mm) sviluppantisi all'epoca della fioritura....
  • Eremoro  L'Eremurus o eremoro è una varietà di bulbosa originaria dell'Asia centrale appartenente alla famiglia delle Liliacee. Il suo bulbo si caratterizza per essere una radice tuberosa che presenta 2 o 3 ge...
  • Hedychium pianta perenne rizomatosa, originaria dell'Asia; forma ampi cespi di lunghe foglie lanceolate, di colore verde scuro o verde bluastro, a seconda della specie. I densi cespugli possono raggiungere con ...
  • Ranuncolo  Fiore che era molto presente nelle nostre zone anche allo stato selvatico, il ranuncolo è molto ricercato per l'epoca di fioritura, che è una delle prime. Fiorisce in tardo inverno o agli inizi della ...

SANHOC 100 Pz Calla Bonsai Camera Fiori Zantedeschia aethiopica Outdoor & Indoor Piante d'appartamento Giardino della casa Pianta in Vaso Wedding Decor: 1

Prezzo: in offerta su Amazon a: 7,99€


Annaffiature

leucojum vernum Queste bulbose temono il disseccamento nel periodo vegetativo, quindi da marzo a maggio-giugno necessitano di annaffiature abbondanti; le specie a fioritura autunnale necessitano di annaffiature anche in estate, mentre le altre sono in riposo vegetativo. In inverno evitare di lasciare asciugare completamente il terreno. Ovviamente è importante controllare che il terreno permetta un buon drenaggio dell'acqua e impedisca i ristagni idrici, che sono nocivi per la salute di queste piante.


Terreno

leucojum 1 Gli esemplari di campanella bianca preferiscono terreni sciolti, ben drenati e ricchi di materia organica; utilizzare un composto costituito da torba, sabbia e concime organico ben maturo. Vista la notevole necessità d'acqua nel periodo primaverile spesso i leucojum vengono interrati sui bordi di laghetti o stagni. Per preparare un buon substrato per queste piante, è possibile mescolare terriccio, sabbia, torba e concime organico in modo tale da avere un composto leggero e ricco, in grado di permettere la migliore crescita.


Moltiplicazione

Si propagano staccando in autunno i bulbilli naturalmente prodotti dai bulbi, quindi si interrano direttamente a dimora, senza bisogno di conservarli in ambiente protetto per il loro attecchimento. Sono piante di facile coltivazione, che radicano abbastanza rapidamente, senza bisogno di particolari accorgimenti, anche se è meglio utilizzare un substrato ricco e bilanciato per la messa a dimora.


Campanella, C. bianca - Leucojum: Parassiti e malattie

campanella bianca fare attenzione all'oidio e alla ruggine. I bulbi temono molto il disseccamento nel periodo vegetativo; se devono essere conservati fuori terra è bene mantenerli nella torba umida. Nel caso in cui si noti la presenza di problemi è opportuno procedere con rapidità con un trattamento specifico, perchè se il problema si diffonde, è necessario eliminare gli esemplari colpiti.



COMMENTI SULL' ARTICOLO